LA CUCINA DELLA SGRUFETTA
  • Home
  • About me
  • Ricette
  • Blog
  • Lattosio
  • COLLABORAZIONI
  • Contattami

Buon Natale e Buone Feste

24/12/2020

0 Comments

 
Picture
​⭐️𝑻𝒉𝒊𝒔 𝑯𝒐𝒍𝒊𝒅𝒂𝒚,𝒍𝒆𝒕'𝒔 𝒓𝒆𝒑𝒍𝒂𝒄𝒆 𝒐𝒖𝒓 𝒆𝒙𝒑𝒆𝒄𝒕𝒂𝒕𝒊𝒐𝒏𝒔 𝒘𝒊𝒕𝒉 𝒂𝒑𝒑𝒓𝒆𝒄𝒊𝒂𝒕𝒊𝒐𝒏.⭐️(𝒄𝒊𝒕. 𝑻𝒐𝒏𝒚 𝑹𝒐𝒃𝒃𝒊𝒏𝒔)

Una citazione che amo molto, che mi ha fatto molto riflette ultimamente e che desidero condividere con voi: l'invito a concentrarci sulla riconoscenza, sull'apprezzamento, rispetto alle aspettative. ⭐️

⭐️Dopo l'anno pazzesco e surreale che abbiamo vissuto (e tuttora stiamo vivendo), l'augurio che vorrei fare a voi tutti è quello di un 𝑴𝒂𝒈𝒊𝒄𝒐 𝑵𝒂𝒕𝒂𝒍𝒆!⭐️
Sarà un Natale che avrà un peso insolito e che vivremo con una consapevolezza diversa, ma anche un buon momento per riflettere e apprezzare ciò che abbiamo, sebbene non sia sempre evidente, soprattutto se abbiamo perso qualcuno di caro e/o ci ritroviamo a vivere una situazione non facile.

⭐️𝑫𝒊 𝒄𝒖𝒐𝒓𝒆, 𝒊 𝒎𝒊𝒆𝒊 𝒑𝒊ù 𝒔𝒊𝒏𝒄𝒆𝒓𝒊, 𝒅𝒐𝒍𝒄𝒊 𝒆 𝒔𝒄𝒊𝒏𝒕𝒊𝒍𝒍𝒂𝒏𝒕𝒊 𝑨𝒖𝒈𝒖𝒓𝒊 𝒅𝒊 𝑩𝒖𝒐𝒏 𝑵𝒂𝒕𝒂𝒍𝒆 𝒆 𝑩𝒖𝒐𝒏𝒆 𝑭𝒆𝒔𝒕𝒆!⭐️🎄
0 Comments

Vanillekipferl - Biscotti di natale alla vaniglia

22/12/2020

0 Comments

 
Picture
I'm a vanilla lover!

Ebbene sì! Amo la vaniglia, il suo sapore nei dolci e il suo profumo avvolgente.
Non potevano quindi mancare i miei Vanillekipferl...soffici e super vanigliosi, ovviamente #lactosefree !
E sì, se vi state chiedendo se sono veramente rosé, vi confermo che nn è la foto o la vostra vista...alla copertura di zucchero e vaniglia quest'anno ho voluto conferire un tocco rosa!
Che ne pensate?
​
Sapevate che secondo alcuni studi il profumo vellutato e dolce della Vaniglia è rilassante e antistress?
La ricetta la trovate sul blog QUI 

Buona giornata vanigliosa a tutti!

​​Se vi è piaciuta questa ricetta e provate a farla, condividetela anche con me usando l'hashtag #lacucinadellasgrufetta
​
Picture
0 Comments

Zimtsterne - Stelle alla cannella

19/12/2020

0 Comments

 
Picture
... 𝑱𝒖𝒔𝒕 𝒂 𝒍𝒊𝒕𝒕𝒍𝒆 𝒃𝒊𝒕 𝒐𝒇 𝑴𝒂𝒈𝒊𝒄...

Mancano pochi giorni a Natale e mai come quest'anno i miei regalini saranno dei biscotti preparati con tanto amore.
Immancabili le #zimtsterne! Il loro impasto rustico, intrecciato con il profumo della cannella e delle nocciole è ogni volta inebriante!
Come sempre non ho resistito a prepararle anche di altre forme. Scorrette le foto e vedrete. Che dire.. i fiocchi di neve li adoro!
A voi piacciono? Avete una formina preferita?

La ricetta la trovate nel blog QUI 

​
​​Se vi è piaciuta questa ricetta e provate a farla, condividetela anche con me usando l'hashtag #lacucinadellasgrufetta
Picture
0 Comments

Stelle di pasta sfoglia con asparagi, topinambour e champignons

13/12/2020

0 Comments

 
Picture
~ I believe in magic! ~
Sono sempre stata una sognatrice e ultimamente più che mai ho voglia e bisogno di magia nella mia vita...cucina compresa. 
Nascono così le mie stelle di pasta sfoglia aromatizzate alla curcuma e cumino nero, con ripieno di asparagi, topinambur e champignons trifolati. 
La pasta sfoglia di @stuffer_italia poi è quella che preferisco. Ha una consistenza fantastica e avvolge il tutto alla perfezione. 
Semplici, gustose, totalmente #vegan e #lactosefree. Perfette come antipasto sfizioso, oppure servite in coppia come primo. 
Il ripieno inoltre è versatile, potete infatti usare le verdure che preferite, o gli ingredienti che avete già in frigo. 
Che ne pensate? 

... In casa mia sono sparite in un attimo...come per magia! 

Buona domenica di magia!
Ricetta

Ingredienti
 
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare (io uso quella di Stuffer)
asparagi qb
2 pezzetti di topinambour
1 porro
funghi champignons qb
olio evo
prezzemolo fresco
uno spicchio d'aglio (per trifolare i funghi)
qb curcuma (facoltativa)
qb cumino nero (facoltativo)

Nota: le verdure usate per il ripieno possono essere sostituite a piacere volendo.
​Procedimento
Per prima cosa lavare le verdure e tagliarle a pezzettini. Tagliare e lavare anche i funghi e tamponarli con della carta cucina.
In una padella capiente mettere un pochino di olio d'oliva e lo spicchio d'aglio (io uso aglio nero, ma va bene anche il classico), aggiungere i funghi, salare e pepare a piacere e cuocere con coperchio per circa 15 di minuti. Quando sono ben trifolati, togliere dal fuoco, aggiungere il prezzemolo tritato e trasferiteli in una ciotolina.
Prendere la stessa padella, mettere un po' d'olio e qualche cucchiaio di acqua e non appena è caldo aggiungere il porro tagliato a rondelle. Coprire con il coperchio e cuocere per qualche minuto. Successivamente aggiungere anche il topinambour tagliato a fettine sottili e gli asparagi.
Salare e pepare a piacere e cuocere per circa 20 minuti sempre con il coperchio. Se necessario aggiungere qualche cucchiaio di acqua tiepida. Gli asparagi e il topinambour dovranno essere cotti ma senza perdere consistenza.
Quando mancano pochi minuti alla fine della cottura aggiungere la curcuma em mescolare bene.
Una volta cotta la verdura trasferitela in una ciotola e lasciate che si intiepidisca.
Nel frattempo srotolate la sfoglia e ricavate 4 stelle con un coppapasta e disponete al centro le verdure e i funghi. Se volete aggiungete un goccio di olio d'oliva.
Inumidire i bordi della stella con un po' d'acqua e appoggiare sopra la seconda stella, premendo bene sul bordo per sigillarlo.
Spennellare la superficie con un po' di olio, o acqua, e aggiungere un pizzico di cumino nero (eventualmente, in alternativa, se preferite potete mettere semi di sesamo o papavero).
Ripetere lo stesso procedimento con l'altra stella. Cuocere per circa 30 minuti in forno preriscaldato a 180°C. Regolatevi sempre un po' in base al vostro forno. Le stelle dovranno risultare dorate in superficie.
Picture
Picture
Picture
​Note: Con la dimensione della mia formina e delle mini teglie a forma di stella che ho, sono venute due stelle. Se si servono come antipasto ne basta una a testa, se invece le si vuole presentare come primo piatto, occorre calcolarne due a testa.
Se preferite potete anche spennellare la superficie delle stelle con il rosso d'uovo al posto dell'olio o dell'acqua.
​​Se vi è piaciuta questa ricetta e provate a farla, condividetela anche con me usando l'hashtag #lacucinadellasgrufetta
0 Comments

    Profilo​

    La passione per la cucina, incontra l'intolleranza al lattosio dando vita a "La cucina della Sgrufetta". Una raccolta di ricette, rivisitate e riadattate, rigorosamente senza lattosio.
    Visualizza il profilo completo


    Picture
    Blog totalmente dedicato a ricette Senza lattosio e/o senza latticini.

    Archivio

    December 2021
    April 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018

    RSS Feed

Home

About me

Blog

​Ricette

Lattosio

Picture
All rights reserved, Copyright © "La cucina della Sgrufetta"
Tutti i diritti su testi e fotografie presenti su questo sito sono riservati. 
È illegale, e non è consentita, la riproduzione di testi e/o immagini, anche parzialmente, nonché la loro pubblicazione in altri spazi in rete, senza chiedermene l’autorizzazione tramite email. Se siete interessati a qualche contenuto lo potete segnalare creando un link diretto alla mia pagina e citando la fonte.