LA CUCINA DELLA SGRUFETTA
  • Home
  • About me
  • Ricette
  • Blog
  • Lattosio
  • Contattami

Le Torte senza lattosio del Cake Day

22/3/2019

24 Comments

 
Picture
Nei giorni scorsi, in occasione del Cake Day, insieme alla splendida Maria, aka Mabka senza lattosio, mia inseparabile e preziosa compagna di merende, abbiamo chiamato a raccolta un gruppo di Food Blogger con un unico fine: festeggiare questa ricorrenza in versione tutta lactosefree. 

Sì perchè le 14 bellissime torte che vedete raccolte in questo collage, sono tutte senza lattosio! 
Ce n'è davvero per tutti i gusti, perchè chi è intollerante non deve assolutamente rinunciare al gusto e ai dolci e abbiamo desiderato cogliere questa occasione per ricordarlo.
Le alternative ci sono e con un po' di creatività, si possono preparare delle fantastiche torte, alla portata di tutti.

Un ringraziamente doveroso a Maria e a tutte le altre bravissime Food Blogger che hanno accettato di accendere i loro forni e preparare delle deliziose torte! GRAZIE!
Oltre alla ricetta del mio Ciambellone all'acqua, con cacao e fondente, aromatizzato con zenzero fresco, che trovate cliccando sul nome, eccovi tutte le ricette di queste fantastiche torte:
​
  • Mabka Senza Lattosio: Torta brownie con crema di cocco al thè matcha
  • L'isola di Gavinedda: Torta al mirto e cioccolato fondente
  • La TEI - La Tana dell'EcoIdea: Torta-al-cioccolato-vegana
  • Cioccolato e liquirizia: strudel-senza-glutine-e-senza-lattosio
  • Travel free from: Ciambella di carote integrale senza latte
  • 2 Amiche in Cucina: Ciambella al caffe e zafferano
  • Nonna Paperina: Cheesecake con noci pecan made in USA
  • Il ricettario di Sabrina: Ciambella al limoncello
  • Cibo che passione: Torta ebraica di mandorle e arance
  • Lactose free by Francesca Orlando: Ciambella alle mele con marmellata di gocce d'oro e zafferano
  • Cucina mia quanto ti amo:  Torta alle fragole
  • Diario dei Capricci di Flo: Torta verde siciliana lactosefree con mandorle e pistacchi
  • La mia cucina senza lattosio:  torta-cioccolato-e-nocciole-senza-lattosio-senza-uova ​
​​Se vi sono piaciute queste ricette e provate a farle, condividetele anche con me usando l'hashtag #lacucinadellasgrufetta
24 Comments

Ciambellone cacao e cioccolato fondente

17/3/2019

24 Comments

 
Picture
,~ Nothing says home like the smell of baking! ~

Oggi ricorre la Giornata delle Torte, o meglio, una delle tante, visto che a seconda dei calendari ho scoperto che esistono date diverse in cui si festeggiano questi soffici dolci da forno.
In ogni caso, quale miglior pretesto per accendere il forno e invadere casa con il profumo di un dolce appena sfornato da condividere con i nostri cari?!
Non so voi, ma personalmente adoro il profumo delle torte e ancora di più cucinare in compagnia, ed è per questo che insieme a Mabka senza lattosio, compagna di marachelle, abbiamo radunato alcune amiche foodblogger e deciso di riunirci in occasione di questo Cake Day e di festeggiarlo tutte in versione lactosefree, così avrà un doppio valore per chi soffre di intolleranza al lattosio.
Non sia mai che ci sia ancora qualcuno, che pensi che non possiamo mangiare niente!

Per l'occasione ho preparato un Ciambellone al cacao, arricchito di cioccolato fondente di Modica.
Un dolce leggero, senza uova e senza latticini, che ho aromatizzato con un po' di zenzero e cardamomo.
Ottimo gustato a colazione o a merenda con un buon thè o un infuso.
Provatelo, vi sorprenderà e conquisterà con il suo sapore e leggerezza!

Cos'hanno preparato le altre? Ve lo svelerò presto! :-)

Enjoy and have a Happy Cake Day!
Ricetta

Ingredienti

160 g di farina 0
40 g di farina integrale
100 g di zucchero ( io ho messo metà zucchero di canna macinato fine e metà mascobado)
45 g cacao amaro
50 ml olio vegetale
40 g cioccolato nero fondente di Modica alla vaniglia
qb estratto di vaniglia Bourbon
​1 bustina di lievito per dolci
​2-3 semi di cardamomo (facoltativo)
250 ml acqua
​un pezzetto di zenzero fresco (facoltativo)
zucchero a velo per spolverizzare​

Nota:
Se non avete il cioccolato fondente di Modica, potete tranquillamente usarne un altro. Leggete solo sempre bene le etichette, perchè non tutti i fondenti sono senza lattosio.
Procedimento
Per prima cosa, scaldate leggermente l'acqua con lo zucchero e fatelo sciogliere. Versarla poi in un contenitore insieme ai semi di cardamomo, e lasciare in infusione circa 15-20 minuti, dopodiché rimuoverli.
Se preferite un sapore più leggero, riducete pure il tempo di infusione.
In ogni caso, aromatizzare l'acqua con il cardamomo è un passaggio facoltativo, quindi se non volete usarlo saltate pure questo passaggio dell'infusione.

Successivamente mettere l'acqua e zucchero in una ciotola capiente e unire l’olio mescolando con una frusta.
​In una ciotola a parte mettere le farine precedentemente setacciate, il lievito, il cacao amaro (consiglio di setacciare anch'esso), la vaniglia Bourbon e lo zenzero fresco grattugiato finemente (se avete deciso di usarlo) e mescolare.
Grattugiate poi il cioccolato e versatelo nella ciotola con le farine, dopodiché mescolare di nuovo.
A questo punto versare poco alla volta le polveri nella prima ciotola con l'acqua e amalgamare delicatamente con una spatola, in modo che non si creino grumi.
Una volta che il composto è pronto, versatelo in uno stampo da ciambellone precedentemente oliato e infornate in forno preriscladato a 180°C, per circa 35 minuti. 
Fate comunque sempre la prova stecchino per controllare che sia cotto e regolatevi in base al vostro forno.
Quando sarà pronta, fatela intiepidire prima di rimuoverla dalla forma.
Lasciarla poi raffreddare completamente e spolverare con zucchero a velo.
​​Se vi è piaciuta questa ricetta e provate a farla, condividetela anche con me usando l'hashtag #lacucinadellasgrufetta
Picture
Picture
24 Comments

Ciambelline al limone con glassa al bergamotto

9/3/2019

6 Comments

 
Picture
~ In the cookie of life, friends are the chocolate chips! ~

Se solo qualche anno fa mi avessero detto che un giorno avrei avuto un blog attraverso il quale avrei condiviso la mia passione per la cucina, non ci avrei mai creduto.
Eppure, oggi è realtà e festeggia il suo primo compleanno!
Per me è stato un anno davvero emozionante ed intenso, sotto vari punti di vista.
Un anno in cui ho imparato molto, un anno in cui ho avuto modo di conoscere persone splendide che hanno creduto in me e con le quali ho vissuto e condiviso bellissime esperienze…tutte con un unico denominatore: l’Amicizia!
Sì, perché alla base di questo mio cammino c’è proprio lei, ed è grazie all’incoraggiamento di amiche e famigliari che ho intrapreso questa strada.
Un particolare ringraziamento va però come sempre a tutti voi che mi seguite con interesse ed è con voi che condivido con piacere, anche se purtroppo solo virtualmente, una delle mie Ciambelline al limone con glassa al bergamotto, naturalmente senza lattosio.
Un dolce che è molto apprezzato nella mia famiglia e proprio per questo l’ho scelto per festeggiare questa prima ricorrenza insieme a voi.

Grazie a tutti e Happy Birthday La cucina della Sgrufetta!

Per la ricetta cliccate QUI.
6 Comments

    Profilo​

    La passione per la cucina, incontra l'intolleranza al lattosio dando vita a "La cucina della Sgrufetta". Una raccolta di ricette, rivisitate e riadattate, rigorosamente senza lattosio.
    Visualizza il profilo completo


    Picture
    Blog totalmente dedicato a ricette Senza lattosio e/o senza latticini.

    Picture
    Food Blogger ufficiale Stuffer Italia

    Archivio

    December 2020
    November 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018

    RSS Feed

Home

About me

Blog

​Ricette

Lattosio

Picture
All rights reserved, Copyright © "La cucina della Sgrufetta"
Tutti i diritti su testi e fotografie presenti su questo sito sono riservati. 
È illegale, e non è consentita, la riproduzione di testi e/o immagini, anche parzialmente, nonché la loro pubblicazione in altri spazi in rete, senza chiedermene l’autorizzazione tramite email. Se siete interessati a qualche contenuto lo potete segnalare creando un link diretto alla mia pagina e citando la fonte.