LA CUCINA DELLA SGRUFETTA
  • Home
  • About me
  • Ricette
  • Blog
  • Lattosio
  • COLLABORAZIONI
  • Contattami

Ciambellone cacao e cioccolato fondente

17/3/2019

24 Comments

 
Picture
,~ Nothing says home like the smell of baking! ~

Oggi ricorre la Giornata delle Torte, o meglio, una delle tante, visto che a seconda dei calendari ho scoperto che esistono date diverse in cui si festeggiano questi soffici dolci da forno.
In ogni caso, quale miglior pretesto per accendere il forno e invadere casa con il profumo di un dolce appena sfornato da condividere con i nostri cari?!
Non so voi, ma personalmente adoro il profumo delle torte e ancora di più cucinare in compagnia, ed è per questo che insieme a Mabka senza lattosio, compagna di marachelle, abbiamo radunato alcune amiche foodblogger e deciso di riunirci in occasione di questo Cake Day e di festeggiarlo tutte in versione lactosefree, così avrà un doppio valore per chi soffre di intolleranza al lattosio.
Non sia mai che ci sia ancora qualcuno, che pensi che non possiamo mangiare niente!

Per l'occasione ho preparato un Ciambellone al cacao, arricchito di cioccolato fondente di Modica.
Un dolce leggero, senza uova e senza latticini, che ho aromatizzato con un po' di zenzero e cardamomo.
Ottimo gustato a colazione o a merenda con un buon thè o un infuso.
Provatelo, vi sorprenderà e conquisterà con il suo sapore e leggerezza!

Cos'hanno preparato le altre? Ve lo svelerò presto! :-)

Enjoy and have a Happy Cake Day!
Ricetta

Ingredienti

160 g di farina 0
40 g di farina integrale
100 g di zucchero ( io ho messo metà zucchero di canna macinato fine e metà mascobado)
45 g cacao amaro
50 ml olio vegetale
40 g cioccolato nero fondente di Modica alla vaniglia
qb estratto di vaniglia Bourbon
​1 bustina di lievito per dolci
​2-3 semi di cardamomo (facoltativo)
250 ml acqua
​un pezzetto di zenzero fresco (facoltativo)
zucchero a velo per spolverizzare​

Nota:
Se non avete il cioccolato fondente di Modica, potete tranquillamente usarne un altro. Leggete solo sempre bene le etichette, perchè non tutti i fondenti sono senza lattosio.
Procedimento
Per prima cosa, scaldate leggermente l'acqua con lo zucchero e fatelo sciogliere. Versarla poi in un contenitore insieme ai semi di cardamomo, e lasciare in infusione circa 15-20 minuti, dopodiché rimuoverli.
Se preferite un sapore più leggero, riducete pure il tempo di infusione.
In ogni caso, aromatizzare l'acqua con il cardamomo è un passaggio facoltativo, quindi se non volete usarlo saltate pure questo passaggio dell'infusione.

Successivamente mettere l'acqua e zucchero in una ciotola capiente e unire l’olio mescolando con una frusta.
​In una ciotola a parte mettere le farine precedentemente setacciate, il lievito, il cacao amaro (consiglio di setacciare anch'esso), la vaniglia Bourbon e lo zenzero fresco grattugiato finemente (se avete deciso di usarlo) e mescolare.
Grattugiate poi il cioccolato e versatelo nella ciotola con le farine, dopodiché mescolare di nuovo.
A questo punto versare poco alla volta le polveri nella prima ciotola con l'acqua e amalgamare delicatamente con una spatola, in modo che non si creino grumi.
Una volta che il composto è pronto, versatelo in uno stampo da ciambellone precedentemente oliato e infornate in forno preriscladato a 180°C, per circa 35 minuti. 
Fate comunque sempre la prova stecchino per controllare che sia cotto e regolatevi in base al vostro forno.
Quando sarà pronta, fatela intiepidire prima di rimuoverla dalla forma.
Lasciarla poi raffreddare completamente e spolverare con zucchero a velo.
​​Se vi è piaciuta questa ricetta e provate a farla, condividetela anche con me usando l'hashtag #lacucinadellasgrufetta
Picture
Picture
24 Comments
welda link
19/3/2019 19:42:18

L'uso delle spezie nei dolci lo adoro e cardamomo con zenzero devono donare alla ciambella un aroma molto intenso. Veramente da provare!

Reply
Sgrufetta
19/3/2019 19:57:28

Anche a me piacciono molto le spezie e mi diverto a usarle in cucina. Zenzero è cardamomo, abbinati con il fondente si sposano davvero bene. Se provi e ti va fammi sapere cosa ne pensi. 😊

Reply
Ingrid
20/3/2019 09:46:51

Ma questa ciambella è fantastica! L’aspetto Invitante sicuramente. Scopro sempre più ricette con il cardamomo, ottima idea!

Reply
Sgrufetta
20/3/2019 20:20:30

Grazie mille Ingrid, molto gentile. L'acqua aromatizzata al cardamomo e lo zenzero fresco gli conferiscono un profumo e un gusto speziato davvero particolare. È piaciuta molto e ho già in mente altri abbinamenti da provare.

Reply
Dina
20/3/2019 15:26:03

mi hai incuriosita, voglio vedere la sofficità di questo dolce

Reply
Sgrufetta
20/3/2019 20:22:37

Mi fa piacere Dina.
L'abbinamento cardamomo e zenzero personalmente poi mi è piaciuto molto.

Reply
Gavinedda link
21/3/2019 07:31:45

Zenzero, cardamomo, cioccolato... In tripudio di sapori e di profumi. E anche senza uova quindi in versione più leggera (che ogni tanto non è un male).
Con questa torta ti superi ancora e ti confermi la "maga delle spezie".
Bravissima la nostra Sgrufy! ❤️
E non vedo l'ora di provare questo ciambellone. Buon Cake Day! 😘

Reply
Sgrufetta
21/3/2019 10:40:12

Che cara, grazie mille! È molto aromatica, ma l'abbinamento con cacao e fondente si sposa bene e concilia il sapore dello zenzero!
Buon cake day anche a te! 😘

Reply
amalia Occhiati
25/3/2019 18:28:47

Che bontà questa ciambella, io li amo e li faccio spesso per la colazione del mattino, preferisco un ciambellone salutare alle tante merende che ci sono in commercio. Proverò a fare questa ricetta.

Reply
Sgrufetta
25/3/2019 20:57:16

Amalia, grazie mille. Sono assolutamente d'accordo con te. Non c'è paragone e le torte fatte in casa hanno tutto un altro sapore, oltre ad esser più salutari.
Se la provi e vorrai aggiornarmi, mi farà piacere.

Reply
Cla
25/3/2019 18:49:02

Adoro zenzero e cardamomo! Questo ciambellone sembra davvero goloso. Proverò presto questa ricetta

Reply
Sgrufetta
25/3/2019 20:58:57

Mi fa piacere Cla. Il loro abbinamento con il cioccolato fondente ci sta proprio bene. Se ti va poi di aggiornarmi quando la provi mi fa piacere.

Reply
Patrizia link
25/3/2019 23:01:25

Mamma mia che meraviglia! E che gola! Non mangio un ciambellone fatto in casa da anni, penso che mi diletterò a provarci, visto che sul camper ho il forno

Reply
Sgrufetta
26/3/2019 00:28:56

Grazie mille Patrizia! Che meraviglia dev'essere sfornare una torta in camper. Immagino il profumo cheo invaderà. 😍

Reply
Erika Cammarata
26/3/2019 14:01:52

Amo il cioccolato fondente e soprattutto quello modicano, fanno a granuli. Ne ho assaggiati di diversi tipi. Appena avrò l'occasione mi farò spedire un po' di tavolette e proverò a fare questo ciambellone, che sembra davvero strabuono.

Reply
Sgrufetta
26/3/2019 14:08:14

Esatto! Un fondente che racchiude l'essenza della fava di cacao, un po' farinosa. Ti ringrazio molto e se provi a farlo mi fa piacere!

Reply
Giada Capotondi link
26/3/2019 15:21:52

Con il ciambellone non si sbaglia mai, ancor piu' se e' al cioccolato...il tuo sembra invitantissimo, mi hai fatto venire voglia di accendere il forno immediatamente!

Reply
Sgrufetta
26/3/2019 16:55:32

Hai ragione, il ciambellone al cioccolato mette d'accordo tutti. Mi fa piacere se ti ho fatto venir voglia di accendere il forno.

Reply
Silvia link
26/3/2019 16:31:07

Ma vaaaa! Super! Adoro il tuo blog poiché sono intollerante al lattosio, quindi mi aiuta molto. Continuo a seguirti;)

Reply
Sgrufetta
26/3/2019 16:57:40

Che cara Silvia, grazie! Mi fa moltissimo piacere se ti può essere d'aiuto e se mi segui! 😍

Reply
Miria
30/3/2019 15:14:47

il ciambellone è uno dei miei dolci che più amo, poi in questo c'è il cardamomo, la mia spezia preferita.

A presto
Miria

Reply
Sgrufetta
30/3/2019 16:32:21

Grazie Miria!
Il cardamomo aromatizza l'acqua che è una meraviglia! Ne ho in mente un altro di dolce con lui come ingrediente. Ti aggiornerò visto che ti piace.
A presto!

Reply
Mabka
5/4/2019 10:25:43

Devo assolutamente provare a farlo! é invitantissimo!

Reply
Sgrufetta
8/4/2019 18:35:30

Ti ringrazio!
Sarebbe un piacere se lo fai! Se poi ti va aggiornami. :-)

Reply



Leave a Reply.

    Profilo​

    La passione per la cucina, incontra l'intolleranza al lattosio dando vita a "La cucina della Sgrufetta". Una raccolta di ricette, rivisitate e riadattate, rigorosamente senza lattosio.
    Visualizza il profilo completo


    Picture
    Blog totalmente dedicato a ricette Senza lattosio e/o senza latticini.

    Archivio

    December 2021
    April 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018

    RSS Feed

Home

About me

Blog

​Ricette

Lattosio

Picture
All rights reserved, Copyright © "La cucina della Sgrufetta"
Tutti i diritti su testi e fotografie presenti su questo sito sono riservati. 
È illegale, e non è consentita, la riproduzione di testi e/o immagini, anche parzialmente, nonché la loro pubblicazione in altri spazi in rete, senza chiedermene l’autorizzazione tramite email. Se siete interessati a qualche contenuto lo potete segnalare creando un link diretto alla mia pagina e citando la fonte.