LA CUCINA DELLA SGRUFETTA
  • Home
  • About me
  • Ricette
  • Blog
  • Lattosio
  • COLLABORAZIONI
  • Contattami
Picture

Muffins ai limoni di Sicilia

La ricetta dei muffins ai limoni di Sicilia nella nostra famiglia è senza ombra di dubbio, una delle più apprezzate.  Sono profumatissimi e molto morbidi, inoltre si prestano per essere decorati in svariati modi, come per esempio come ho fatto io, con dello zucchero colorato.
Questi in particolare li ho preparati per un'occasione speciale.
​La base di questi muffins è di una ricetta inglese che mi avevano dato anni fa.
​Davvero i
ndescrivibile ed inebriante il profumo di limoni che si è propagato per la casa.

English Version below!
​​Enjoy!
Picture
Sicilian Lemon Muffins

Ingredienti

Per circa 10-12 muffins
​
​
250g di farina 00
100g zucchero di canna macinato fine
16g di lievito per dolci 
2-3 cucchiai (24g circa) abbondanti di scorza di limone grattugiata (uso quelli di Sicilia, ma potete usare anche altri) 
un pizzico di sale
180 ml di bevanda vegetale di riso e vaniglia (o latte delattosato o quello che preferite) 
80 ml olio vegetale
2 uova
​qualche pezzetto di limone candito (facoltativo)
​

Per la glassa:
Succo di bergamotto qb (in alternativa succo di limone e una goccia di olio essenziale di bergamotto ad uso alimentare)
Zucchero a velo qb

Procedimento

Il procedimento è molto semplice. Dividere per prima cosa gli albumi e montarli a neve NON troppo ferma. In una ciotola a parte mettere tutti gli ingredienti secchi setacciati, aggiungere la scorza dei limoni, il lievito e mescolare bene. Dopodiché aggiungere i tuorli, l'olio e la bevanda vegetale e amalgamare per 2 minuti circa a massima velocità (se l'impasto dovesse risultare troppo asciutto potete aggiungere eventualmente ancora qualche goccia di bevanda vegetale). A questo punto unire gli albumi e amalgamare il tutto delicatamente, giusto il tempo necessario per incorporarli. Non mescolate troppo, in modo da evitare che poi i muffins risultino un po' duri.
Cottura: circa 20-25 minuti a 180 °C, forno statico preriscaldato.
Intanto che cuociono preparate la glassa mettendo in una ciotola lo zucchero a velo con un po' di succo di limone. Aggiungetelo a poco a poco, la glassa non deve risultare troppo liquida.
Una volta sfornati, fateli raffreddare qualche minuto e rimuoveteli dallo stampo. Quando si saranno raffreddati potrete procedere con il metterci la glassa ed eventualmente dello zucchero colorato come ho fatto io.
Se vi è piaciuta questa ricetta e provate a farla, condividetela anche con me usando l'hashtag #lacucinadellasgrufetta
Picture
Picture
Picture

Home

About me

Blog

​Ricette

Lattosio

Picture
All rights reserved, Copyright © "La cucina della Sgrufetta"
Tutti i diritti su testi e fotografie presenti su questo sito sono riservati. 
È illegale, e non è consentita, la riproduzione di testi e/o immagini, anche parzialmente, nonché la loro pubblicazione in altri spazi in rete, senza chiedermene l’autorizzazione tramite email. Se siete interessati a qualche contenuto lo potete segnalare creando un link diretto alla mia pagina e citando la fonte.