LA CUCINA DELLA SGRUFETTA
  • Home
  • About me
  • Ricette
  • Blog
  • Lattosio
  • COLLABORAZIONI
  • Contattami

Biscotti di Natale alla vaniglia - VanilleKipferl

22/12/2018

0 Comments

 
Picture
The smells of Christmas are the smells of childhood!

Per me è proprio così..."I profumi del Natale, sono profumi d'infanzia" e il Natale per me profuma di biscotti!
​
​Chi di voi come la sottoscritta ha un debole per la vaniglia?
Insieme alla cannella è una delle mie spezie preferite, una di quelle che raramente manca nei miei dolci. In particolare quella Bourbon!
I biscotti che vi propongo oggi hanno proprio lei come ingrediente principale, non per niente il loro nome originale (tedesco) è Vanillekipferl, tradotto letteralmente "cornetti alla vaniglia", vista la loro forma e sapore.
Come gli ultimi che vi ho proposto, anche questi sono tipici biscotti di Natale, che si preparano e vendono proprio nel periodo dell'Avvento, ma questa volta cambiamo zona e dalla Svizzera ci spostiamo in Austria, più precisamente a Vienna.

I VanilleKipferl hanno un gusto molto delicato, caratterizzato dall'inconfondibile gusto di vaniglia e preparati con un mix di farina e mandorle.
Che ne dite, accendiamo il forno?

Enjoy the Holiday Season!
Ricetta
per circa 50 biscotti 

Ingredienti
280 g farina
60 g zucchero semolato
100 g mandorle pelate, macinate
200 g burro senza lattosio o vegetale
1 bacca di vaniglia Bourbon
1 bustina zucchero vanigliato Bourbon
 
Per spolverizzare
50 g zucchero a velo
1 bustina zucchero vanigliato Bourbon
un pizzico di vaniglia Bourbon in polvere (facoltativo)
Picture
Procedimento
Tirare fuori dal frigorifero il burro senza lattosio (o vegetale) e portarlo a temperatura ambiente.
Nel frattempo in una ciotola mettere la farina, lo zucchero e le mandorle macinate e mescolate bene.
Appena il burro si sarà ammorbidito, spezzettarlo e aggiungerlo nella ciotola e impastare finché non si ottiene una pasta uniforme.
A questo punto avvolgere la pasta in una pellicola trasparente e lasciarla riposare un'ora in frigorifero (la pasta va lavorata fredda).
​Trascorso questo tempo, riprendere la pasta, stenderla a 1 cm di spessore e procedere alla formazione dei cornetti (Kipferl). Una volta spianata, tagliare la pasta a strisce larghe circa 1,5 cm e formare dei rotolini del diametro di circa 1,5 cm, lunghi circa 3-5 cm. Arrotolare la pasta lasciando le estremità un po' più sottili e conferire ad ogni pezzo una una forma arquata. Non vi preoccupate se la pasta risulta un po' friabile.

Picture
Picture
È importante cercare di farli della stessa misura, in modo che poi cuociano uniformemente.
Disporre i nostri biscotti su una teglia ricoperta con carta da forno e mettere in frigorifero per circa 15 minuti.
Dopodiché cuocere in forno preriscaldato a 180°C (statico) per circa 10-13 minuti. Regolatevi un pochino con il vostro forno, in ogni caso i biscotti saranno pronti non appena le punte diventano dorate.
Vi potranno sembrare troppo morbidi, ma è giusto così, poi man mano che raffreddano si induriranno.
​Intanto che cuociono, preparare il mix composto da zucchero a velo, zucchero vanigliato e il pizzico di vaniglia in polvere e non appena cotti, quando sono ancora caldi spolverateli/immergeteli abbondantemente nel mix.
Importante: maneggiate i biscotti delicatamente per evitare che si rompano.
Disporli poi su una griglia e lasciarli raffreddare completamente.
Note
Se preferite potete anche usare una formina da biscotto a forma di mezzaluna. 
Se l'impasto vi dovesse risultare troppo secco, potete aggiungere un cucchiaio da minestra di latte senza lattosio o bevanda vegetale a scelta.
Picture
​​Se vi è piaciuta questa ricetta e provate a farla, condividetela anche con me usando l'hashtag #lacucinadellasgrufetta
0 Comments



Leave a Reply.

    Profilo​

    La passione per la cucina, incontra l'intolleranza al lattosio dando vita a "La cucina della Sgrufetta". Una raccolta di ricette, rivisitate e riadattate, rigorosamente senza lattosio.
    Visualizza il profilo completo


    Picture
    Blog totalmente dedicato a ricette Senza lattosio e/o senza latticini.

    Archivio

    December 2021
    April 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018

    RSS Feed

Home

About me

Blog

​Ricette

Lattosio

Picture
All rights reserved, Copyright © "La cucina della Sgrufetta"
Tutti i diritti su testi e fotografie presenti su questo sito sono riservati. 
È illegale, e non è consentita, la riproduzione di testi e/o immagini, anche parzialmente, nonché la loro pubblicazione in altri spazi in rete, senza chiedermene l’autorizzazione tramite email. Se siete interessati a qualche contenuto lo potete segnalare creando un link diretto alla mia pagina e citando la fonte.