LA CUCINA DELLA SGRUFETTA
  • Home
  • About me
  • Ricette
  • Blog
  • Lattosio
  • COLLABORAZIONI
  • Contattami

Confettura di prugne, limone e menta, senza zucchero

26/8/2018

1 Comment

 
Picture
Good Morning!
Secondo me non c'è nulla di meglio di iniziare la giornata con una colazione homemade, voi cosa dite?
Oggi volevo condividervi la mia confettura di prugne, limone e menta, senza zucchero, che ho abbinato a dei waffles alla vaniglia (ovviamente lactosefree).
Trovate la mia ricetta dei waffles nella sezione Ricette, cliccando QUI. 
Enjoy!

Ricetta 

Ingredienti:

450g di prugne mature
succo e scorza di 1 limone
circa 130 ml di acqua
foglie di menta fresca


Preparazione:
Per prima cosa lavare bene le prugne e tagliarle a pezzetti, dopodiché metterle in una pentola con un po' d'acqua (non versate subito tutti i 130ml), il succo e la buccia di un limone e qualche foglia di menta fresca.
Cuocere per circa 30-40 minuti rimestando spesso per evitare che si attacchi, e aggiungere a poco a poco la restante acqua (non per forza tutta, la consistenza non deve essere troppo liquida). Trascorso quel tempo, toglierla dal fuoco e con un frullatore ad immersione schiacciare i pezzetti di prugna che sono rimasti più grossi. Una volta fatto, rimettere la pentola sul fuoco (basso) per circa 15 minuti, mescolando sempre. In ogni caso, la confettura deve risultare piuttosto densa, quindi se necessario cuocere qualche minuto in più.
Quando è cotta, versarla nei barattolini precedentemente sterilizzati*, avendo cura di non riempire fino all'orlo, bensì di lasciare un paio di centimetri liberi, chiudere bene con il tappo e mettere nuovamente a bollire per 1 ora a fuoco lento.
Una volta trascorso questo tempo, tirare fuori i barattolini e farli raffreddare capovolti (così si crea il sottovuoto).

*Importante: alfine di garantire la buona conservazione, i barattoli vanno sterilizzati. ​
Per sterilizzare i barattoli, fateli bollire (insieme ai tappi, aperti) in una pentola per 30 minuti a fuoco basso. Consiglio di mettere un asciugapiatti sul fondo della pentola e un altro sopra e tra i barattoli, in modo che non si urtino bollendo. Trascorsi i 30 minuti, tirateli fuori e fateli asciugare e raffreddare completamente, rovesciati appoggiati su un asciugapiatti. 

La confettura senza zucchero si conserva massimo 3 mesi. Se volete quindi fare la scorta per l'inverno, meglio optare per una ricetta che preveda l'utilizzo dello zucchero.
​​Se vi è piaciuta questa ricetta e provate a farla, condividetela anche con me usando l'hashtag #lacucinadellasgrufetta
Picture
Picture
1 Comment
Golose ricette link
2/9/2018 15:33:28

Primo contest di golose ricette.it LE RICETTE DEL CUORE, partecipa anche tu con la tua ricetta del cuore... https://www.golosericette.it/2018/08/30/le-ricette-del-cuore-primo-food-contest-di-golosericette-it/
#golosericette #contestlericettedelcuore #contest

Reply



Leave a Reply.

    Profilo​

    La passione per la cucina, incontra l'intolleranza al lattosio dando vita a "La cucina della Sgrufetta". Una raccolta di ricette, rivisitate e riadattate, rigorosamente senza lattosio.
    Visualizza il profilo completo


    Picture
    Blog totalmente dedicato a ricette Senza lattosio e/o senza latticini.

    Archivio

    December 2021
    April 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018

    RSS Feed

Home

About me

Blog

​Ricette

Lattosio

Picture
All rights reserved, Copyright © "La cucina della Sgrufetta"
Tutti i diritti su testi e fotografie presenti su questo sito sono riservati. 
È illegale, e non è consentita, la riproduzione di testi e/o immagini, anche parzialmente, nonché la loro pubblicazione in altri spazi in rete, senza chiedermene l’autorizzazione tramite email. Se siete interessati a qualche contenuto lo potete segnalare creando un link diretto alla mia pagina e citando la fonte.