LA CUCINA DELLA SGRUFETTA
  • Home
  • About me
  • Ricette
  • Blog
  • Lattosio
  • COLLABORAZIONI
  • Contattami

Colomba senza latte di "Dolci per Intolleranti"

11/4/2019

37 Comments

 
Picture
~Bunny kisses & Easter wishes! ~

La Pasqua si sta avvicinando, e quest'anno dopo tanti anni, anche io non ho dovuto rinunciare ai dolci tipici di questo periodo. In primis la Colomba!
Come vi avevo anticipato qualche giorno fa, ho ricevuto in regalo alcuni prodotti preparati artigianalmente dalla fantastica pasticceria Dolci per Intolleranti, di Trani, e ovviamente non sono riuscita a resistere fino al giorno di Pasqua per aprirli e assaggiarli.
A mia discolpa posso dire che avevo comunque una buona ragione, ovvero dovevo pur dirvi come sono, no?! :-)

La Colomba è davvero buonissima, soffice e non troppo dolce, il che è assolutamente un aspetto positivo.
È preparata completamente senza latticini, non contiene nemmeno tracce di latte, quindi perfetta anche per coloro che sono nella fase di disintossicazione, o semplicemente, come me, tollerano poco i delattosati.
La qualità degli ingredienti e l'artigianalità del prodotto si sente e fa la differenza. 
Questa che ho ricevuto io, è con uvetta e scorza di arancia candita, ad ogni modo niente paura, se fate parte della categoria "vade retro uvetta e canditi" non vi preoccupate, sono davvero pochi e non danno minimamente fastidio. E ve lo dice una che fa parte della categoria di coloro che li evita come la peste! 

Ad ogni modo, sull'e-shop di  Dolci per Intolleranti ce n'è per tutti i gusti e trovate anche le seguenti versioni:
- Colomba senza lattosio solo con i canditi
- Colomba senza lattosio solo con l'uvetta
- Colomba senza lattosio vuota
- Colomba senza lattosio al cioccolato
- Colomba pandoro senza lattosio


Per chi fosse interessato ci sono anche le versioni:
- senza glutine
- senza uova
- vegana

Per chi non ha tempo di prepararsela in casa e vuole concedersi una Colomba preparata artigianalmente e di qualità, consiglio di provarla! :-)
In casa mia è piaciuta molto anche al mio compagno non intollerante, il che è tutto dire. :-)

Ci tengo a ringraziare la pasticceria Dolci per Intolleranti per l'impegno nel preparare prodotti di qualità dedicati a chi soffre di intolleranze o semplicemente mangia "senza"!
Picture
Picture
Per maggiori informazioni:

Sotto trovate la foto dell'etichetta della
Colomba che ho ricevuto io.
In ogni caso, potete trovare i dettagli di tutte le altre che vi ho citato, e di molti altri loro prodotti, come uova di Pasqua e biscotti, nello shop online di Dolci per intolleranti.

Se inoltre volete leggere la mia recensione generale su altri loro deliziosi prodotti, vi lascio il link diretto: VAI ALLA RECENSIONE
Picture
Picture
Picture
Etichetta
37 Comments
amalia Occhiati
11/4/2019 10:01:47

Complimenti, i non l'ho mai provata a fare, un pò per mancanza di tempo e un pò per la paura di non riuscire. Ma quest'anno proverò e userò la ricetta che hai postato

Reply
Sgrufetta
11/4/2019 13:11:05

Ti ringrazio Amalia,però questa mi è stata regalata ed è della pasticceria Dolci per Intolleranti, di Trani.
Proprio perché con il lavoro non riuscirò a farla in casa condivido questa che è ottima e artigianale.

Reply
Rossana link
11/4/2019 11:24:42

L'aspetto di questa colomba senza latte è invitante e in effetti mi hai messo una tale voglia che anche io ora avrò difficoltà a resistere fino a Pasqua. Ottimo il fatto che esista una pasticceria che dedica così giusta attenzione alle esigenze di chi soffre di intolleranze.

Reply
Sgrufetta
11/4/2019 13:12:53

Grazie mille Rosanna! È davvero bellissimo ciò che fanno i pasticceri di Dolci per intolleranti e l'attenzione che hanno verso gli intolleranti.

Reply
Alexander Budd
11/4/2019 13:25:26

Buono!

Reply
Martina Monti
11/4/2019 14:46:11

Complimeti! Finalmente una ricetta anche per gli intolleranti... e sembra buonissima!

Reply
Sgrrufetta
11/4/2019 14:51:46

Ti ringrazio Martina. La colomba mi è stata regalata ed è fatta dalla pasticceria Dolci per Intolleranti di Trani. Sono bravissimi e fanno dolci pensando proprio alle varie intolleranze.

Reply
sheila atrendyexperience
11/4/2019 15:49:48

davvero golosa e allo stesso tempo perfetta per tutti anche a chi deve sempre rinunciare ai dolci buoni

Reply
Sgrufetta
11/4/2019 16:28:26

Esatto. A ogni intolleranza la propria colomba, ma nn solo, visto che fanno anche altri buonissimi dolci.

Reply
Blery&Ily link
11/4/2019 16:11:44

Quest'anno per pasqua andiamo sulla pastiera, la suocera si è fissata così :-)
Scarichiamo la ricetta e proveremo a farla sicuramente. Ottima idea.

Blery&Ily
https://thesprintsisters.com

Reply
Sgrufetta
11/4/2019 16:29:38

Non è una mia ricetta,ma una colomba della pasticceria Dolci per Intolleranti che mi è stata regalata. 😊

Reply
Nicoletta link
11/4/2019 21:30:02

Non amo dolci come colombe e pandori... Sono un po' anomala lo so... Però questa pasticceria la voglio segnalare a una mia amica che ha diverse intolleranze e si lamenta che sono anni che non si mangia un dolce come si deve!!!! Ho letto che è a Trani...e non ho capito se effettuano spedizioni!

Reply
Sgrufetta
11/4/2019 21:56:34

Certamente, spediscono in tutta Italia. Hanno uno Shop online molto ben fatto e dettagliato con i vari dolci che preparano. Puoi dire alla tua amica che sono davvero ottimi e l'artigianalità dei prodotti di pasticceria nn ha paragoni con quelli da supermercato .

Reply
Erika Cammarata
11/4/2019 21:31:41

Mi trovo nella fase di chi sta cercando di disintossicarsi da tutti i cibi dannosi. Ultimamente sto spesso male per alimentazione scorretta. Il problema sono i latticini ma anche un po' le farine, ahimè. Ad ogni modo, chiederò ai miei di aiutarmi a realizzare questa tua ricetta, dal momento che sono due anni che non mangio la colomba di pasqua e questa potrebbe essere l'occasione giusta.

Reply
Sgrufetta
11/4/2019 21:59:55

Sono intollerante ormai da tantissimi anni, ed essendo attenta ed esigente in quel che mangio, ho sempre rinunciato anche io. I prodotti di questa pasticceria Dolci per intolleranti, sono molto buoni artigianali e preparati per andare in contro alle varie intolleranze. Trovi tutti i tipi di colomba e nn solo, sul loro Shop online.

Reply
myclaurette link
12/4/2019 00:23:07

Oh, che bello! E' un piacere scoprire di questa pasticceria! Soprattutto i dolci pasquali li trovo sempre di difficile reperibilità senza lattosio! Grazie per la segnalazione e condivisione!

Reply
Sgrufetta
12/4/2019 00:26:53

Mi fa molto piacere che ti sia stata utile. Prodotti di pasticceria, artigianali, senza latte è davvero raro trovarli. Ecco perché apprezzo moltissimo l'impegno che Dolci per intolleranti mettono per offrire a noi intolleranti dei prodotti di qualità.

Reply
Veronica | Lost Wanderer link
12/4/2019 01:37:06

Bello vedere come finalmente il mercato dei dolci si muova verso soluzione senza lattosio. Io sono leggermente intollerante ad esso e dolci come la colomba li ho evitati per anni, proverò a prendere qualcosa della ditta!

Reply
Sgrufetta
12/4/2019 09:15:11

Hai ragione Veronica, è davvero un piacere che ci siano pasticcerie che pensano agli intolleranti.
Personalmente ho sempre evitato anche io colombe e/o pandoro industriali, ma da quando ho scoperto la pasticceria Dolci per Intolleranti ho finalmente trovato la qualità a cui tengo e soprattutto dolci realizzati per le singole intolleranze, e nn uno unico che vada bene per tutti.
Se provi qualcosa e ti va di aggiornarmi, mi farà piacere.

Reply
mary pacileo
12/4/2019 07:13:14

è molto importante al giorno d'oggi poter trovare dei prodotti per intolleranti, anche loro hanno diritto a gustare degli ottimi prodotti come questa colomba

Reply
Sgrufetta
12/4/2019 09:18:59

Hai ragione Mary. Prodotti di qualità e artigianali è difficile trovarne. Da intollerante al lattosio, un sogno trovare questi prodotti. Speriamo aumentino le pasticcerie che pensano anche a noi.

Reply
Anna
12/4/2019 09:44:47

sembra molto soffice e sicuramente anche molto buona, ho delle amiche che sono intolleranti…. farò passaparola…..

Reply
Sgrufetta
12/4/2019 10:07:38

Sì, davvero molto. Per noi intolleranti un prodotto artigianale di qualità è un sogno. Mi fa piacere se fai conoscere questa pasticceria alle tue amiche. Grazie.

Reply
Giordana link
12/4/2019 14:40:47

Ho delle amiche intolleranti. Riferiró il nome di questa azienda chissà che quest'anno possano gustarsi una buona colomba

Reply
Sgrufetta
13/4/2019 21:52:12

Mi fa molto piacere se le passi il contatto! Hanno veramente prodotti di qualità che per un intollerante sono un sogno.

Reply
Make Up Addicted Ossessioni Cosmetiche
12/4/2019 21:11:27

Sono amante di tutti i dolci ma la colomba non mi attira particolarmente

Reply
Sgrufetta
13/4/2019 21:53:42

Una volta all'anno ci sta. La pasticceria Dolci per Intolleranti comunque produce diversi prodotti, nn solo colombe.

Reply
sofia link
13/4/2019 05:31:58

So cosa vuol dire non trovare dolci per persone intolleranti. Ho una figlia con mille intolleranze e io stessa ne ho diverse. Bello sapere che ci sono aziende che ci pensano anche in occasioni come queste :)

Reply
Sgrufetta
13/4/2019 21:55:47

Esatto. È davvero bello e rincuorante. Questa pasticceria poi mi piace molto perché da prodotti di qualità pensati per le singole intolleranze e nn un unico prodotto che vada bene a tutti. Fanno anche le uova di cioccolato per i bambini.

Reply
Valentina link
13/4/2019 18:29:51

Peccato che questa pasticceria sia davvero molto distante da Milano, altrimenti avrei subito provato questa colomba. Anche se la spediscono, con le poste italiane forse mi arriva a maggio. E' comunque un'ottima idea adatta anche a chi non è intollerante.

Reply
Sgrufetta
13/4/2019 21:58:18

Valentina, nn ti preoccupare, loro utilizzano dei corrieri e la consegna nn è lunga. È arrivata in Svizzera in 4 giorni. 😉

Reply
Manuela
13/4/2019 21:38:19

Scommetto che e` buonissima ho potuto provare il panettone senza lattosio ed era squisito niente da invidiare agli altri...anzi!

Reply
Sgrufetta
13/4/2019 22:00:24

Deliziosa! Avevo provato anche il pandoro loro e vari tipi di biscotti. Ottima qualità! Mi fa piacere che ti sia piaciuto il panettone!

Reply
Sara F.
14/4/2019 23:42:25

Gran bella idea! Nella famiglia di mio marito ci sono parecchi cugini intolleranti... magari questa ricetta può tornare utile :)

Reply
Sgrufetta
15/4/2019 07:42:14

Grazie Sara F.! La pasticceria Dolci per Intolleranti di Trani ha ottimi prodotti artigianali adatti ad ogni tipo di intolleranza. La colomba è uno di essi. I cugini di tuo marito apprezzeranno sicuramente!

Reply
Laura Ambrosi link
15/4/2019 00:11:37

Ciao, non l ho capito, oforse non ho letto
ma... Fanno anche spedizioni in nord Italia per caso? Grazie

Reply
Sgrufetta
15/4/2019 07:44:17

Ciao Laura, certamente. Spediscono in tutta Italia (io stessa sono al Nord) e se ordini entro stasera ti arriva tutto entro Pasqua.
Resto a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Buona giornata!

Reply



Leave a Reply.

    Profilo​

    La passione per la cucina, incontra l'intolleranza al lattosio dando vita a "La cucina della Sgrufetta". Una raccolta di ricette, rivisitate e riadattate, rigorosamente senza lattosio.
    Visualizza il profilo completo


    Picture
    Blog totalmente dedicato a ricette Senza lattosio e/o senza latticini.

    Archivio

    December 2021
    April 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018

    RSS Feed

Home

About me

Blog

​Ricette

Lattosio

Picture
All rights reserved, Copyright © "La cucina della Sgrufetta"
Tutti i diritti su testi e fotografie presenti su questo sito sono riservati. 
È illegale, e non è consentita, la riproduzione di testi e/o immagini, anche parzialmente, nonché la loro pubblicazione in altri spazi in rete, senza chiedermene l’autorizzazione tramite email. Se siete interessati a qualche contenuto lo potete segnalare creando un link diretto alla mia pagina e citando la fonte.