LA CUCINA DELLA SGRUFETTA
  • Home
  • About me
  • Ricette
  • Blog
  • Lattosio
  • COLLABORAZIONI
  • Contattami

Waffles-Gaufres

23/3/2018

2 Comments

 
Picture
Good morning!
Dopo i pancakes della scorsa settimana, stamattina vi propongo un'altra alternativa alla classica colazione: i Waffles (o gaufres con le chiamano in Belgio e in Francia), un dolce dalla classica forma a nido d'ape,  morbido dentro e più croccante fuori, che si adatta molto bene anche alla versione lactosefree.
Una ricetta che è diventata pressochè internazionale, seppur con alcune differenze, che non ne hanno però alterato la sua bontà.
Si possono preparare anche in versione salata, ma io oggi ve ne propongo una dolce, che potete gustarvi con della frutta, dello sciroppo d'acero, marmellata, miele o anche solo con una spolverata di zucchero vanigliato e cannella. Inutile dirvi qual'è il mio abbinamento preferito, vero? :-)

Enjoy!
Ricetta (per circa 6 waffles)

Ingredienti:
170g di farina
200 ml di bevanda vegetale di mandorla a temperatura ambiente (potete usare anche soya, avena, riso, cocco o latte senza lattosio)
2 cucchiai di zucchero di canna*
3 cucchiaini da thè di lievito
un pizzico di sale
2 uova
60ml di olio vegetale (va bene anche l'olio di cocco)
estratto di vaniglia bourbon qb.
un pizzico di cannella (facoltativo)

*Personalmente metto sempre poco zucchero perchè non mi piace che siano troppo dolci, soprattutto considerando che si mangiano con l'aggiunta di altri zuccheri, come per esempio miele, sciroppo d'acero, gelato e quant'altro.
Tuttavia, se li preferite un po'più dolci potete mettere anche 3-4 cucchiai di zucchero.

Procedimento:
Dividere per prima cosa gli albumi e montarli a neve NON troppo ferma.
In una ciotola a parte mettere lo zucchero con i tuorli e lavorarli leggermente, dopodichè aggiungete a filo l'olio, il latte e l'estratto di vaniglia, continunado a mescolare. Quando l'impasto risulta omogeneo aggiungere la farina con il lievito precedentemente settacciati e amalgamare il tutto. Aggiungere il pizzico di sale e la cannella se si vuole.
A questo punto unire gli albumi e amalgamare il tutto delicatamente, giusto il tempo necessario per incorporarli.
Il composto deve risultare come una pastella.

A questo punto prendete lo stampo (io uso gli stampi in silicone che vanno in forno) e versatevi l'impasto, dopodiché infornate in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti. Controllateli comunque prima di sfornarli, devono risultare dorati.
Una volta cotti, fateli raffreddare un attimino, poi sformateli e conditeli con quello che preferite.
Qualora aveste la piastra potete usare tranquillamente anche quella per cuocerli.
​
​Se vi è piaciuta questa ricetta e provate a farla, condividetela anche con me usando l'hashtag #lacucinadellasgrufetta
2 Comments
Mabka
10/4/2019 09:14:01

Queste le ho provate e sono strabuone!!

Reply
Sgrufetta
10/4/2019 09:21:57

Ti ringrazio ❤️! Mi fa molto piacere che ti siano piaciute!

Reply



Leave a Reply.

    Profilo​

    La passione per la cucina, incontra l'intolleranza al lattosio dando vita a "La cucina della Sgrufetta". Una raccolta di ricette, rivisitate e riadattate, rigorosamente senza lattosio.
    Visualizza il profilo completo


    Picture
    Blog totalmente dedicato a ricette Senza lattosio e/o senza latticini.

    Archivio

    December 2021
    April 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018

    RSS Feed

Home

About me

Blog

​Ricette

Lattosio

Picture
All rights reserved, Copyright © "La cucina della Sgrufetta"
Tutti i diritti su testi e fotografie presenti su questo sito sono riservati. 
È illegale, e non è consentita, la riproduzione di testi e/o immagini, anche parzialmente, nonché la loro pubblicazione in altri spazi in rete, senza chiedermene l’autorizzazione tramite email. Se siete interessati a qualche contenuto lo potete segnalare creando un link diretto alla mia pagina e citando la fonte.