LA CUCINA DELLA SGRUFETTA
  • Home
  • About me
  • Ricette
  • Blog
  • Lattosio
  • COLLABORAZIONI
  • Contattami

Turnovers alle fragole

27/2/2019

12 Comments

 
Picture
Ho scoperto che oggi negli Stati Uniti è il "National Strawberry Day", ovvero la giornata delle fragole, che come ormai avrete intuito è il mio frutto preferito. Non potevo quindi esimermi dal rendergli omaggio, che dite?!
Lo ammetto, ogni scusa è buona, ma sono così deliziose che non resisto, inoltre fanno anche bene (ovviamente se non avete allergie particolari), quindi zero sensi di colpa!

Complice la pasta sfoglia Stuffer che non manca mai nel mio frigorifero, ho preparato dei buonissimi Turnovers alle fragole.
Un dolce a forma di triangolino, molto conosciuto soprattutto in America e in Inghilterra, semplice e sfizioso, che si trova spesso farcito con le mele, ma non solo (ne esistono infatti anche versioni salate volendo).
In questa occasione li ho preparati in versione un pochino semplificata, e ho usato le fragole. Ovviamente è completamente lactosefree, avendo scelto anche una pasta sfoglia adatta.

Se vi piacciono le fragole provateli, non ve ne pentirete. L'abbinamento con la sofficità della pasta sfoglia è delizioso!

Non mi resta che preparare un buon thè e la merenda è pronta!
Enjoy and have a very sweet strawberry day!
Picture
Ricetta

Ingredienti

1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare (io uso quella di Stuffer)
fragole
​qb acqua per sigillare i bordi
zucchero a velo per spolverizzare

​Procedimento
Per prima cosa lavare e tagliare a piccoli pezzi le fragole, e asciugarle con un panno o con un po' di carta da cucina. È importante che le fragole non siano bagnate se no vi bagnano la pasta sfoglia intaccando il risultato.
Srotolare poi la pasta sfoglia e tagliarla ricavando dei quadrati uguali.
Disporre un po' di fragole al centro, spennellare con un pochino d'acqua i due bordi su cui andremo a ripiegare, e sigillare con l'aiuto dei rebbi di una forchetta.
Disporre su una teglia foderata con carta da forno e infornare in forno preriscaldato a 180°C, per circa 20-25 minuti.
Una volta cotti lasciarli intiepidire, dopodiché spolverizzarli con zucchero a velo.

Note:
Se li volete più dolci, potete mettere un cucchiaino di zucchero all'interno insieme alle fragole, o per una versione più golosa, dei pezzetti di cioccolato fondente (leggete sempre l'etichetta per essere sicuri che non contenga lattosio).​
​​Se vi è piaciuta questa ricetta e provate a farla, condividetela anche con me usando l'hashtag #lacucinadellasgrufetta
Picture
Picture
Picture
12 Comments
gavinedda link
27/2/2019 15:49:23

Tu riesci a rendere magiche anche le ricette più semplici. 😍😍😍
Bravissima! Son da provare e molto utili come le tue sfogliatine alle mele che mi salvano tutte le volte che ho ospiti improvvisi per merenda. 😉

Reply
Sgrufetta
27/2/2019 17:06:51

Grazie mille Gavinedda, sei molto gentile! Sono contenta che le sfogliatine ti tornino utili, e anche questi se li provi ti conquisteranno. I principali turnovers sono con le mele, ma poi negli anni, se ne sono aggiunte versioni con altra frutta.

Reply
sandra link
26/3/2019 11:57:26

mamma mia che bontà... mi sto leccando i baffi... sei davvero brava!

Reply
Sgrufetta
26/3/2019 12:05:04

Che cara Sandra, grazie mille, gentilissima! Se ami le fragole come me ti avverto che creano dipendenza! :-)

Reply
una siciliana in cucina link
27/3/2019 08:19:14

sicuramente una ricetta che proverò adoro le fragole...grazie

Reply
Sgrufetta
27/3/2019 08:48:13

Grazie mille a te. Mi farà molto piacere se li farai. Pure io adoro le fragole e così le trovo deliziose!
Poi se ti va aggiornarmi. 😉

Reply
Mabka
16/4/2019 12:06:33

Super invitanti questi, poi con le fragole e la base Stuffer ancora meglio!

Reply
Sgrufetta
16/4/2019 15:20:20

Sono deliziosi, uno tira l'altro. La base di sfoglia Stuffer poi è perfetta, li rende davvero fantastici!

Reply
Elisabetta link
16/4/2019 14:43:29

Sembrano facilissimi, ma super golosi quindi non resta che provarli! Grazie mille per la dritta ;-)

Reply
Sgrufetta
16/4/2019 15:32:27

Sì, sono semplici e rapidi da fare. Uno tira l'altro.
Mi fa piacere se li provi :-). Unico avvertimento...creano dipendenza! :-)

Reply
Valentina link
16/4/2019 14:48:16

Wooo, sono carinissimi e super veloci! Uno di quei dolcetti perfetti da preparare all'ultimo momento e poi io adorooo le fragole. 🍓😋

Reply
Sgrufetta
16/4/2019 15:33:53

Ti ringrazio. In effetti sono semplici, veloci e di garantito successo! Spariscono sempre troppo in fretta. Adoro pure io le fragole e fatte così sono davvero sfiziose e ottime per una merenda o a colazione.

Reply



Leave a Reply.

    Profilo​

    La passione per la cucina, incontra l'intolleranza al lattosio dando vita a "La cucina della Sgrufetta". Una raccolta di ricette, rivisitate e riadattate, rigorosamente senza lattosio.
    Visualizza il profilo completo


    Picture
    Blog totalmente dedicato a ricette Senza lattosio e/o senza latticini.

    Archivio

    December 2021
    April 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018

    RSS Feed

Home

About me

Blog

​Ricette

Lattosio

Picture
All rights reserved, Copyright © "La cucina della Sgrufetta"
Tutti i diritti su testi e fotografie presenti su questo sito sono riservati. 
È illegale, e non è consentita, la riproduzione di testi e/o immagini, anche parzialmente, nonché la loro pubblicazione in altri spazi in rete, senza chiedermene l’autorizzazione tramite email. Se siete interessati a qualche contenuto lo potete segnalare creando un link diretto alla mia pagina e citando la fonte.