LA CUCINA DELLA SGRUFETTA
  • Home
  • About me
  • Ricette
  • Blog
  • Lattosio
  • COLLABORAZIONI
  • Contattami

Sfogliatine di mele

16/3/2018

2 Comments

 
Picture
Venerdì pomeriggio, voglia di un momento di relax, un caffè o un thè con le amiche, due chiacchiere in compagnia e qualcosa di dolce da condividere...un'idea semplice e gustosa per la merenda di grandi e piccini: le sfogliatine di mela (ovviamente con una spolverata di cannella nel mio caso).
Lo ammetto, mancano poche ore al weekend e mi son fatta prendere da una vena di dolcezza e romanticismo, e così gli ho conferito una forma a cuore, ma potete farle classiche in versione rettangolare, o rotonda se preferite.
Sono davvero veloci da fare ed è una ricetta completamente lactosefree, che viene in nostro aiuto quando per esempio abbiamo poco tempo, o in occasione di una visita di amici non programmata, o anche semplicemnte per la colazione.
Provatele, non ve ne pentirete!

Enjoy!
Picture

Ricetta

Ingredienti: 

Pasta sfoglia senza lattosio
Mele
Marmellata di pesche (ma potete usare anche albicocca se preferite)
Zucchero di canna integrale macinato fine qb
Cannella qb (io uso la Cassia)
Procedimento:
Tagliate la pasta sfoglia con un coppa pasta (in questo caso ne ho usato uno a forma di cuore, ma potete farle rettangolari usando un coltello) e disporre le forme su una teglia da forno.
Affettate le mele a fettine sottili, dopodichè scaldate due o tre cucchiaini di marmellata e uno d'acqua in un pendolino a fuoco basso, e rimestare piano piano. Deve risultarne una cremina non troppo liquida. Quando è pronta, passarla in un colino così da filtrare eventuali pezzetti più grossi.

Spennellate la cremina di marmellata ottenuta sulla sfoglia, evitando i bordi, successivamente disponete le fettine di mela al centro della forma scelta e spennellatele un pochino sempre con la marmellata.
Infine, spolverate con lo zucchero e la cannella (facoltativa) e cuocete le sfogalitine in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, finché il bordo non è dorato.

NOTA: Se desiderate potete spennellare il bordo delle sfogliatine con un uovo sbattuto insieme a una goccia di latte senza lattosio o bevanda vegetale a scelta (personalmente non l'ho fatto, ma questo è un dettaglio secondo il proprio gusto).

​Se vi è piaciuta questa ricetta e provate a farla, condividetela anche con me usando l'hashtag 
#lacucinadellasgrufetta
2 Comments
Elena Cole link
7/1/2021 17:51:06

Good share

Reply
Sgrufetta
7/1/2021 22:45:40

Thank you so much Elena! 🙏🏻😊

Reply



Leave a Reply.

    Profilo​

    La passione per la cucina, incontra l'intolleranza al lattosio dando vita a "La cucina della Sgrufetta". Una raccolta di ricette, rivisitate e riadattate, rigorosamente senza lattosio.
    Visualizza il profilo completo


    Picture
    Blog totalmente dedicato a ricette Senza lattosio e/o senza latticini.

    Archivio

    December 2021
    April 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018

    RSS Feed

Home

About me

Blog

​Ricette

Lattosio

Picture
All rights reserved, Copyright © "La cucina della Sgrufetta"
Tutti i diritti su testi e fotografie presenti su questo sito sono riservati. 
È illegale, e non è consentita, la riproduzione di testi e/o immagini, anche parzialmente, nonché la loro pubblicazione in altri spazi in rete, senza chiedermene l’autorizzazione tramite email. Se siete interessati a qualche contenuto lo potete segnalare creando un link diretto alla mia pagina e citando la fonte.