LA CUCINA DELLA SGRUFETTA
  • Home
  • About me
  • Ricette
  • Blog
  • Lattosio
  • COLLABORAZIONI
  • Contattami

Sacristain con crema alle nocciole

5/2/2019

4 Comments

 
Picture
~ All you  need is Love or more chocolate! ~
​
Oggi, 5 febbraio, il mondo celebra la Nutella®, la fomosissima spalmabile creata da Michele Ferrero nel 1964, che negli anni è stata distribuita anche all’estero riscuotendo non poco successo.
L’istituzione di una giornata mondiale dedicata a questa mitica spalmabile, è stata poi decisa dalla blogger italo-americana Sara Rosso, nel 2007, anno in cui è nato il primo World Nutella® Day. Una giornata che unisce da anni tutti gli appassionati di questo golosissimo prodotto.
Per fortuna anche chi soffre di intolleranza al lattosio, oggi ha delle validissime e buonissime alternative lactosefree, basti pensare alla Nocciolata della Rigoni di Asiago, o alla spalmabile alla Nocciola di Oggi - Officina gelato gusto italiano, che è quella che per esempio uso io.
Insomma, non c'è nulla di cui disperarsi, essere intollerante non significa rinunciare. A ognuno quindi la propria spalmabile che viene in soccorso nei momenti di voglia di golosità estrema (ma non solo).

Per l'occasione ho preparato dei dolci molto semplici, che devo dire mi piacciono davvero tanto, ovvero i Sacristain, una viennoiserie* imprescindibile della pasticceria del Vaucluse, nel cuore della Provenza.
Si tratta di un dolce a base di pasta sfoglia attorcigliata (io ho usato quella di Stuffer, la mia preferita), che si dice prenda il nome dalla forma del bastone decorato con un cordone, che era in uso dai sagrestani.
La preparazione tipica è composta da mandorle macinate e in scaglie, e zucchero, ma oggi se ne trovano diverse versioni, per esempio, con crema pasticcera, nocciole macinate, cioccolato, noci, pistacchi, ecc…
Molto golose anche le versioni salate, preparate per esempio con del pesto di basilico o rosso.
Insomma, una più golosa dell’altra.

Vi lascio alla ricetta con un'unica avvertenza: il profumo che si propaga per casa mentre li preparate, potrebbe attirare non solo gli scoiattoli della zona! :-)

Enjoy and have a nice nuts&chocolate day!
 
* Termine di importazione austriaca, viennoiserie, ovvero i dolci da forno, che risale alla metà dell’`800, quando un ex ufficiale austriaco aprì una piccola boulangerie viennese a Parigi che ebbe un grandissimo successo, tant'è che i francesi adottarono la viennoiserie come uno dei loro simboli. L’esempio più famoso ne è senza dubbio il croissant.
Picture
Ricetta
Ingredienti

2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare (io uso quella di Stuffer)
qp Spalmabile alla Nocciola Oggi - Officina gelato gusto italiano
1 tuorlo d'uovo
3 cucchiai da minestra di bevanda vegetale di riso (o quella che preferite)
25g nocciole macinate
un pizzico di cannella (io uso la Cassia)
qb zucchero di canna aromatizzato alla vaniglia Bourbon (o zucchero vanigliato grezzo)

Procedimento
Per prima cosa preparate tutti gli ingredienti a portata di mano:
- in una ciotolina mettere il tuorlo d'uovo, aggiungere tre cucchiai da minestra di bevanda vegetale di riso (o altro se preferite) e sbatterli bene.
- in un'altra, mettere le nocciole e il pizzico di cannella (se non la amate potete ometterla senza problemi) e mescolate.
- in una terza, mescolare invece lo zucchero e la vaniglia bourbon.
- la crema spalmabile alla nocciola

A questo punto stendere il primo rotolo di pasta sfoglia, spennellare tutta la superficie con un pochino del mix ottenuto da tuorlo e bevanda vegetale (lo stretto necessario, la sfoglia non dev'essere troppo bagnata), dopodiché cospargerla con lo zucchero vanigliato (vedi prima foto sotto). 
Prendere poi un pezzo di carta da forno della stessa dimensione del nostro rotolo di pasta sfoglia, appoggiarlo sopra il lato zuccherato, premere lievemente per fare aderire, e capovolgere (in modo da avere il lato zuccherato verso il basso).
Successivamente, spalmare la nocciolata sulla superficie distanziandosi giusto 1 cm dal bordo, dopodiché cospargere con le nocciole macinate (vedi seconda e terza foto sotto). 
Prendere poi il secondo rotolo di pasta sfoglia e adagiarlo sopra al primo (sulla parta ricoperta dalla crema e nocciole) e premere leggermente con le mani.
Spennellare la superficie con un po' di tuorlo d'uovo, cospargere con le restanti nocciole macinate e tagliare delle strisce larghe circa 3 cm (vedi prima foto sotto a sinistra).​
Picture
Prendere una striscia alla volta e attorcigliarle ruotando le due estremità in senso opposto, dopodiché adagiarli distanziati su una teglia ricoperta da carta forno e infornare a 180°C per 25 minuti, dopodiché abbassare a 160°C e far dorare ancora 15 minuti.
Note:
​- I sacristain è consigliato consumarli il giorno stesso che li si prepara.
- Se volete, una volta attorcigliati potete cospargerli con ulteriori nocciole macinate, 
​​Se vi è piaciuta questa ricetta e provate a farla, condividetela anche con me usando l'hashtag #lacucinadellasgrufetta
Picture
Picture
4 Comments
Raggio di Sole in Valigia link
5/2/2019 12:48:57

Ma che belli questi dolcetti! Sono molto invitanti e sembrano anche abbastanza semplici e veloci da preparare. Ricetta da provare! :) Buona continuazione di giornata.
Valentina

Reply
Sgrufetta
5/2/2019 15:05:14

Gentilissima, grazie mille Valentina. Sì, sono molto semplici e anche versatili. Personalmente mi piace anche prepararli in versione salata. Prossimamente condivido anche quella. :-) Buona continuazione anche a te.

Reply
unasicilianaincucina link
5/2/2019 14:47:36

sono davvero golosi questi dolcetti

Reply
Sgrufetta
5/2/2019 15:03:03

Una siciliana in cucina, grazie mille! Sono uno tira l'altro in effetti :-).

Reply



Leave a Reply.

    Profilo​

    La passione per la cucina, incontra l'intolleranza al lattosio dando vita a "La cucina della Sgrufetta". Una raccolta di ricette, rivisitate e riadattate, rigorosamente senza lattosio.
    Visualizza il profilo completo


    Picture
    Blog totalmente dedicato a ricette Senza lattosio e/o senza latticini.

    Archivio

    December 2021
    April 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018

    RSS Feed

Home

About me

Blog

​Ricette

Lattosio

Picture
All rights reserved, Copyright © "La cucina della Sgrufetta"
Tutti i diritti su testi e fotografie presenti su questo sito sono riservati. 
È illegale, e non è consentita, la riproduzione di testi e/o immagini, anche parzialmente, nonché la loro pubblicazione in altri spazi in rete, senza chiedermene l’autorizzazione tramite email. Se siete interessati a qualche contenuto lo potete segnalare creando un link diretto alla mia pagina e citando la fonte.