LA CUCINA DELLA SGRUFETTA
  • Home
  • About me
  • Ricette
  • Blog
  • Lattosio
  • COLLABORAZIONI
  • Contattami

Rose di pasta sfoglia alle mele

11/11/2018

4 Comments

 
Picture
Finalmente riesco a godermi un'intera giornata di relax a casa e, complice il tempo uggioso, ho acceso forno e camino e mi godo la tranquillità di questo momento, dedicandomi alla persona che amo e alla cucina.

Come vi accennavo qualche giorno fa, la creatività nei miei piatti per me è fondamentale, ed è altrettanto importante condividere ciò che cucino con i miei cari. 
Miei alleati in questo sono in particolare i prodotti Stuffer, come per esempio la loro pasta sfoglia o la brisée, basi davvero ottime e versatili, che tengo sempre a portata di mano per ogni evenienza.
Quando estraggo una delle due dal frigorifero, il mio Assaggiatore ufficiale di casa si illumina già perchè sa che qualcosa di buono lo aspetta.

Dal mio "creative mood" di oggi vi condivido delle Rose di pasta sfoglia con le mele, una ricetta senza lattosio e latticini, semplice e allo stesso tempo buonissima, che si può preparare con diversi abbinamenti a seconda dei gusti. Sul web se ne trovano infatti molte varianti.
I miei abbinamenti preferiti?
- mele, cannella e nocciole
- mele e lavanda

Sono ottime anche abbinate a una spalmabile al cioccolato fondente o al pistacchio (io uso quelle senza lattosio, senza glutine e senza zuccheri aggiunti di Cioccolateria Veneziana), per accontentare anche i più golosi.

Ora metto a bollire l'acqua, preparo tazze, teiera e un buon infuso, e mi gusto il mio thé delle cinque, in perfetto stile inglese.
A proposito, sto leggendo un bellissimo libro sul tema, se vi interessa prossimamente ve ne parlo. :-)

Vi lascio alla preparazione delle roselline e vi auguro uno splendido proseguimento di giornata.
Enjoy!
Ricetta 

Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare senza lattosio (io uso  quella di Stuffer)
1 mela grande (o 2 se sono piccole o medie)
succo di limone

Per la farcitura con cannella e nocciole:
qb marmellata di pesche (o albicocche se preferite)
qb nocciole tritate 
qb cannella (io uso la Cassia)

Per la farcitura con la lavanda:
puré di mele qb
fiori essiccati di lavanda bio ad uso alimentare

​
Nota: io non ho messo zucchero, in quanto la mela lo è già abbastanza, ma se lo desiderate potete aggiungere un po' di zucchero di canna, sia nella versione con le nocciole, sia in quella alla lavanda.

Preparazione
Per prima cosa sbucciate la mela, tagliatela a fettine sottili e bagnatele con un pochino di succo di limone. 
Portate ad ebollizione un pentolino d'acqua e quando comincia a bollire versatevi le mele con il succo di limone, spegnere il fornello e lasciare ammorbidire per 5-10 minuti. Le fettine devo essere morbide ma non troppo cotte. Vi consiglio quindi di regolarvi in base al tipo di mela scelta e allo spessore delle fette.
Nel frattempo, srotolare la pasta sfoglia, tagliare sei strisce di circa 7cm di larghezza ondulando un po' i bordi (vedi foto sotto).
Per la variante mele e nocciole:
In un pentolino a parte, scaldare un paio di cucchiai di marmellata di pesche con un pochino d'acqua, continuando a mescolare. Filtrare il tutto con un colino e spennellare la pasta sfoglia con la riduzione di marmellata ottenuta, spolverare con cannella e nocciole e disporre le mele ammorbidite sul bordo superiore (vedi foto sotto).
Picture
Picture
Piegare l'altra metà della striscia andando a coprire parte delle mele e arrotolare delicatamente partendo da un lato.
Spolverate la superficie della vostra rosa con qualche nocciola e cannella (zucchero eventualmente se volete) e disponetela in un pirottino di carta dentro uno stampo per muffins.
Ripetete lo stesso procedimento per tutte le strisce.
Picture
Picture
Per la variante mele e lavanda:
​
Tagliate la mela e riducetela in puré, ma non troppo, non deve diventare liquida, ma una specie di pappetta. Scolate l'eventuale succo in eccesso, aggiungete qulche fiore essiccato di lavanda sbriciolato e disponete il composto occupando la parte superiore della striscia di pasta sfoglia.
Chiudete il bordo inferiore come descritto per la prima variante e arrotolare creando una rosellina. 
Infornare in forno preriscaldato a 180°C e cuocereper circa 25 minuti. Regolatevi comunque sempre in base al vostro forno e controllate che la sfoglia sia cotta prima di sfornarle.
Fatele raffreddare un attimo prima di rimuoverle dallo stampo.
Servitele tiepide o fredde in base ai vostri gusti. Personalmente le adoro ancora tiepide.
Picture
Picture
Picture
Questa sotto è una variante con puré di mele e nocciole.
Picture
​​Se vi è piaciuta questa ricetta e provate a farla, condividetela anche con me usando l'hashtag #lacucinadellasgrufett
4 Comments
Mabka
13/11/2018 23:49:36

L’eleganza che traspare dai tuoi piatti è qualcosa di unico. Ancora, ancora e ancora complimenti!

Reply
Sgrufetta
14/11/2018 07:54:01

Grazie mille di cuore per le tue parole, è un bellissimo complimento. Sei gentilissima e ne sono davvero lusingata! Grazie! 😍

Reply
unasicilianaincucina link
14/11/2018 09:31:06

sono deliziose le tue rose di mele e sfoglia non le ho mai fatte dico sempre di farle ma poi non riesco mai

Reply
Sgrufetta
14/11/2018 13:22:46

Grazie mille, sei molto molto gentile. Prova a farle appena potrai, ne vale davvero la pena Sono molto sfiziose e versatili.

Reply



Leave a Reply.

    Profilo​

    La passione per la cucina, incontra l'intolleranza al lattosio dando vita a "La cucina della Sgrufetta". Una raccolta di ricette, rivisitate e riadattate, rigorosamente senza lattosio.
    Visualizza il profilo completo


    Picture
    Blog totalmente dedicato a ricette Senza lattosio e/o senza latticini.

    Archivio

    December 2021
    April 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018

    RSS Feed

Home

About me

Blog

​Ricette

Lattosio

Picture
All rights reserved, Copyright © "La cucina della Sgrufetta"
Tutti i diritti su testi e fotografie presenti su questo sito sono riservati. 
È illegale, e non è consentita, la riproduzione di testi e/o immagini, anche parzialmente, nonché la loro pubblicazione in altri spazi in rete, senza chiedermene l’autorizzazione tramite email. Se siete interessati a qualche contenuto lo potete segnalare creando un link diretto alla mia pagina e citando la fonte.