LA CUCINA DELLA SGRUFETTA
  • Home
  • About me
  • Ricette
  • Blog
  • Lattosio
  • COLLABORAZIONI
  • Contattami

Peperoni Arrostiti al forno

19/3/2020

0 Comments

 
Picture
~ It's the Little memories that will last a lifetime! ~

Il tempo passa e tu sei sempre presente in tantissimi miei gesti quotidiani.
Tu che mi hai trasmesso così tanto, senza nemmeno che ce ne accorgessimo. ⁠

Indosso il tuo grembiule bianco e potrà suonare bizzarro, ma è come se per magia ti materializzassi accanto a me.
Cara Nonna, me l'avevi promesso e spesso ti sento così vicina. Rivivi attraverso i profumi che mi invadono casa, e ogni volta che preparo una tua ricetta, per un attimo la mia mente si aspetta di vederti comparire sulla porta.⁠
Ho preparato i tuoi 𝑷𝒆𝒑𝒆𝒓𝒐𝒏𝒊 𝑨𝒓𝒓𝒐𝒔𝒕𝒊𝒕𝒊. Una ricetta semplicissima e allo stesso tempo gustosa e profumata (come lo erano sempre le tue).⁠
Presto spero di inaugurare una rubrica sul blog dedicata alle tue ricette, oggi intanto inizio a condividere questa. ⁠
Sono perfetti come contorno, ma anche da mangiare sul pane.⁠
⁠D'estate se avete il grill potete arrostirli anche direttamente su quello. In alternativa, negli altri periodi dell'anno io uso il forno e vengono benissimo.
Provate e mi direte.

....perchè ogni tanto ai ricordi è anche giusto dare forma!⁠
Buona prima giornata di primavera a tutti!❤️⁠
Ricetta

Ingredienti
 
Peperoni (quantità in base a quanti siete)
Olio di oliva
Sale
Aglio (facoltativo se non vi piace)
Prezzemolo 
Menta

​Procedimento
Prendere i peperoni interi, lavarli e disporli su una leccarda rivestita da carta da forno.
Infornare in forno a 200°C e cuocere per circa 45-60 minuti, girandoli di tanto in tanto in modo che ogni lato si arrostisca bene. 
Importante: il tempo può variare a seconda delle dimensioni dei peperoni e dal vostro forno. Regolatevi quindi a occhio.
La pelle dei peperoni deve risultare ben cotta. Non vi preoccupate se si bruciacchia, tanto poi va tolta.
Una volta cotti rimuoveteli dal forno, attendete qualche minuto e poi ancora caldi (facendo attenzione a non bruciarvi) cominciate a spellarli. Se sono ben cotti la pelle verrà via molto facilmente, lasciandovi unicamente la polpa.
Rimuovete i semini e mettete la polpa in un contenitore.
A questo punto condite con olio, sale, uno spicchio d'aglio tagliato a pezzi grossi (così poi potete rimuoverlo più facilmente), menta e prezzemolo freschi.
Se preferite va bene anche solo il prezzemolo, o solo la menta.

Sono deliziosi mangiati tiepidi, ma anche freddi come contorno o per arricchire delle buone bruschette.
Personalmente li adoro con un buon pane nero o ai cereali.
Fatemi sapere se vi va, voi come li preferete.

​​Se vi è piaciuta questa ricetta e provate a farla, condividetela anche con me usando l'hashtag #lacucinadellasgrufetta
Picture
0 Comments



Leave a Reply.

    Profilo​

    La passione per la cucina, incontra l'intolleranza al lattosio dando vita a "La cucina della Sgrufetta". Una raccolta di ricette, rivisitate e riadattate, rigorosamente senza lattosio.
    Visualizza il profilo completo


    Picture
    Blog totalmente dedicato a ricette Senza lattosio e/o senza latticini.

    Archivio

    December 2021
    April 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018

    RSS Feed

Home

About me

Blog

​Ricette

Lattosio

Picture
All rights reserved, Copyright © "La cucina della Sgrufetta"
Tutti i diritti su testi e fotografie presenti su questo sito sono riservati. 
È illegale, e non è consentita, la riproduzione di testi e/o immagini, anche parzialmente, nonché la loro pubblicazione in altri spazi in rete, senza chiedermene l’autorizzazione tramite email. Se siete interessati a qualche contenuto lo potete segnalare creando un link diretto alla mia pagina e citando la fonte.