LA CUCINA DELLA SGRUFETTA
  • Home
  • About me
  • Ricette
  • Blog
  • Lattosio
  • COLLABORAZIONI
  • Contattami

Mini tacos floreali con mousse al salmone ed erbette aromatiche

10/12/2019

0 Comments

 
Picture
 ~ Feel your emotions and live your passions! ~

​Ed eccomi qui a condividere con voi la ricetta dei Mini tacos floreali con mousse al salmone senza lattosio ed erbette aromatiche, preparati in occasione dell'ultimo evento di "In cucina con Stuffer".

Quando mi è arrivato l'invito allo show cooking e ho letto che non sarei stata semplicemente tra il pubblico ma avrei dovuto presentare e realizzare una ricetta inedita, il cuore ha cominciato a correre. Ero intimorita e felice allo stesso tempo. Ce l'avrei fatta?
Per fortuna non ero sola. Insieme a me in questa avventura c'era la dolcissima e bravissima Lea, de La mia cucina senza lattosio, Food Blogger che stimo molto e con la quale mi sono trovata subito molto bene.
​Insieme ne abbiamo pensate di tutte i colori e forme, d'altronde con le basi pronte di Stuffer ci si può sbizzarrire nel creare ricette.
Alla fine però abbiamo scelto la pasta brisée e realizzato i nostri Mini tacos floreali. Un finger food al tempo stesso sfizioso, semplice e anche carino da presentare, che unisce il sapore ad un delizioso profumo di erbette aromatiche.
Un piatto che potete servire come antipasto o come aperitivo. 
Ricetta

Ingredienti

- 1 rotolo di pasta brisée rotonda (io uso quella di Stuffer ​che è senza lattosio)
-150g confezione di formaggio spalmabile senza lattosio 
-160g circa di salmone affumicato (a fette)
-Aneto essiccato
-5 o 6 ramoscelli di aneto fresco
-Timo essiccato
-Maggiorana essiccata
-Un pizzico di scorza di limone (fresca o essiccata)
-Sale macinato fine
-Un pizzico di pepe bianco (facoltativo)
-1 melograno (grani)
-Scorza di limone qb
-Qualche goccia di succo di limone 
Picture
Procedimento
Per prima cosa preparare il mix con l’aneto, la maggiorana e il timo essiccato, aggiungere il pizzico di sale e pepe, e metterli in un mortaio o in una ciotolina e sbriciolarli (ma non troppo).
Disporre un foglio di carta da forno sul piano di lavoro e spolverizzare un pochino del trito di erbette (vedi foto sotto), distribuendolo su una superficie uguale alla forma e dimensione del rotolo di pasta brisée.
Prendere la pasta brisée, appoggiarla sopra la carta da forno con il nostro trito ed esercitare una leggera pressione con l’ausilio di un piccolo mattarello. In questo modo il trito si integrerà con la pasta (foto sotto).
Foto 1
A questo punto, togliere la pellicola in cui era avvolta la brisée e con la formina cominciare a ritagliare i fiorellini. 
Una volta pronte fare qualche buco (senza forare completamente) con i rebbi di una forchetta, dopodiché prendere una teglia da muffins, rovesciarla, ungerla leggermente e disporre le formine tra i vari spazi, conferendogli la forma del tacos (vedi foto sotto), lasciando esternamente la parte impregnata con le erbette.
Con la restante pasta brisée potete ricavare dei piccoli fiorellini (o altra forma a vostro piacere) da usare come decorazione, o da intingere nella mousse restante (vedi foto sotto).
Prima di infornarli, forare anch’essi con uno stuzzicadenti per evitare che si gonfino troppo in cottura.
Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 10-15 minuti (devono diventare leggermente dorati, regolatevi sempre con il vostro forno), dopodiché sfornarli, rimuoverli dalla teglia delicatamente e lasciarli raffreddare.
Nel frattempo, prendere il formaggio spalmabile e metterlo nella ciotola del mixer tritatutto.
A parte, lavare ed asciugare bene l’aneto fresco (se non lo avete potete usare quello essiccato) e tagliatelo con l’aiuto di una mezzaluna, dopodiché tagliare a pezzetti 100g di salmone e unire entrambi gli ingredienti nel mixer. Aggiungere a piacere anche un pizzico del trito di erbette aromatiche che avete usato per la brisée, un pizzico di scorza di limone e tritare il tutto fino ad ottenere una mousse omogenea senza pezzetti.
Mettere la mousse in un sac à poche e farcire i tacos lasciando un po’ di spazio alle due estremità.
In fine, tritare a piccoli pezzettini il restante salmone con un po’ di succo di limone, aggiungerlo ai lati dei tacos e decorare con qualche chicco di melograno.

​Enjoy! :-)

P.S. Trovate la ricetta anche sul sito di Stuffer nella sezione dedicata a noi Food Blogger. La trovate QUI 
Picture
Picture
​​Se vi è piaciuta questa ricetta e provate a farla, condividetela anche con me usando l'hashtag #lacucinadellasgrufetta
Picture
0 Comments



Leave a Reply.

    Profilo​

    La passione per la cucina, incontra l'intolleranza al lattosio dando vita a "La cucina della Sgrufetta". Una raccolta di ricette, rivisitate e riadattate, rigorosamente senza lattosio.
    Visualizza il profilo completo


    Picture
    Blog totalmente dedicato a ricette Senza lattosio e/o senza latticini.

    Archivio

    December 2021
    April 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018

    RSS Feed

Home

About me

Blog

​Ricette

Lattosio

Picture
All rights reserved, Copyright © "La cucina della Sgrufetta"
Tutti i diritti su testi e fotografie presenti su questo sito sono riservati. 
È illegale, e non è consentita, la riproduzione di testi e/o immagini, anche parzialmente, nonché la loro pubblicazione in altri spazi in rete, senza chiedermene l’autorizzazione tramite email. Se siete interessati a qualche contenuto lo potete segnalare creando un link diretto alla mia pagina e citando la fonte.