LA CUCINA DELLA SGRUFETTA
  • Home
  • About me
  • Ricette
  • Blog
  • Lattosio
  • COLLABORAZIONI
  • Contattami

Mini spiedini di Falafel di ceci, finger food

28/10/2019

1 Comment

 
Picture
~ It's not about "having" time. It's about making time. ~

Il tempo è una di quelle cose che spesso manca, soprattutto nella mia vita, purtroppo. Ciò nonostante però, non scendo a compromessi quando si tratta della qualità del cibo che mangio. Pertanto, se opto per una soluzione già pronta, faccio molta attenzione agli ingredienti.
Oggi desidero condividere con voi queste deliziose falafel di ceci, che per chi non le conoscesse sono delle polpette vegetariane/vegane a base di legumi e spezie (coriandolo e cumino), tipiche della cucina mediorientale. 
Pensate che sono addirittura definite il piatto della condivisione e della cordialità.

Solitamente mi piace prepararle in casa e sbizzarrirmi sia nella scelta dei legumi, sia in quella delle spezie, tuttavia non mi è sempre possibile per mancaza di tempo.
Ho avuto però occasione di provare le Falafel di ceci di Stuffer, e ne sono rimasta entusiasta! 
Sono senza lattosio, senza glutine, senza conservanti e senza olio di palma. Un'ottima alternativa a quelle homemade.
Le Falafel di solito si abbinano come condimento della pita, insieme a hummus, tahini, yogurt, pomodoro e melanzane grigliate.
Io oggi ve le presento in versione finger-food, cotte al forno e abbinate a melanzane grigliate con erbette aromatiche e pomodorini gialli e rossi. Un aperitivo sfizioso e sano, pronto in pochi minuti.
​
Provatele, non ve ne pentirete! :-)


Nota:
Le falafel sono ottime mangiate sia calde che fredde, sono senza colesterolo e ricche di acidi grassi insaturi e fibre.
Ricetta

Ingredienti

​1 confezione di falafel di ceci Stuffer (o preparate in casa)
1 melanzana
pomodorini datterini gialli e rossi a piacere
sale
pepe (facoltativo)
origano
cumino
Picture
Procedimento
Se usate le falafel già pronte Stuffer, preriscladate il forno a 180°C, mettete le polpettine su una teglia ricoperta con carta da forno e non appena avrà raggiunto tale temperatura cuocetele per circa 20 minuti.
Nel frattempo lavate e tagliate a fettine le melanzane, conditele con un pizzico di sale e grigliatele. Dopodiché aromatizzatele con un pizzico di origano, cumino e pepe (facoltativo).
In seguito, prendetei pomodorini, lavateli, asciugateli e tagliateli a metà.

Non appena le falafel saranno cotte, prendete uno stuzzicadenti e create i vostri mini spiedini, mettendo sulla base una fetta di melanzana, poi una polpetta, un'altra fetta di melanzana piegata, per concludere con un pezzetto di pomodorino.

​Buon appetito!

​​Se vi è piaciuta questa ricetta e provate a farla, condividetela anche con me usando l'hashtag #lacucinadellasgrufetta
Picture
1 Comment
Albany Asbestos Removal link
14/9/2022 00:36:38

Hi great reading your bllog

Reply



Leave a Reply.

    Profilo​

    La passione per la cucina, incontra l'intolleranza al lattosio dando vita a "La cucina della Sgrufetta". Una raccolta di ricette, rivisitate e riadattate, rigorosamente senza lattosio.
    Visualizza il profilo completo


    Picture
    Blog totalmente dedicato a ricette Senza lattosio e/o senza latticini.

    Archivio

    December 2021
    April 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018

    RSS Feed

Home

About me

Blog

​Ricette

Lattosio

Picture
All rights reserved, Copyright © "La cucina della Sgrufetta"
Tutti i diritti su testi e fotografie presenti su questo sito sono riservati. 
È illegale, e non è consentita, la riproduzione di testi e/o immagini, anche parzialmente, nonché la loro pubblicazione in altri spazi in rete, senza chiedermene l’autorizzazione tramite email. Se siete interessati a qualche contenuto lo potete segnalare creando un link diretto alla mia pagina e citando la fonte.