LA CUCINA DELLA SGRUFETTA
  • Home
  • About me
  • Ricette
  • Blog
  • Lattosio
  • COLLABORAZIONI
  • Contattami

Mini cakes al limone con glassa alla lavanda

7/4/2018

8 Comments

 
Picture
Oggi vi porto in Provenza, in mezzo ai campi di lavanda in fiore, con i loro colori e il loro profumo inconfondibile ed inebriante. 
Dopo il freddo degli ultimi mesi, desideravo sentire degli aromi che mi rimandassero a posti caldi, così, sorseggiando un buon infuso, proprio alla lavanda, ho deciso di integrarla in una ricetta, e quale ingrediente migliore potevo associare a questo mio desiderio, se non il limone?! Ecco quindi i mini cakes al limone, con glassa di fiori di lavanda bio, completamente lactosefree.
...Indescrivibile il loro profumo e il sapore, davvero unico e delicato. Ho ricreato un angolo di Provenza in casa.🌸🌸🌸

Inoltre, per coloro che sono interessati a scoprire questa splendida regione, quale è la Provenza, vi consiglio un bellissimo e utlissimo articolo/recensione, scritto da una cara amica, Rossana, la quale l'ha visitata l'anno scorso, proprio durante la fioritura della lavanda, fiore splendido, ricco di virtù. Decisamente un viaggio che vale la pena di essere vissuto. Eccovi il link diretto: La Pilu è sempre in giro: La Provenza

Enjoy!

Ricetta per circa 8 mini cakes 

Ingredienti:
300g di farina 
2 uova
100g zucchero di canna 
3 cucchiaini da thè di lievito (circa 8-10g)
Circa 2 cucchiai abbondanti di scorza di limone grattugiata (ne uso circa 4 e prendo quelli di Sicilia) 
240ml di bevanda vegetale di riso alla vaniglia (o quello che preferite) 
100ml olio vegetale
Un pizzico di sale
estratto di vaniglia Bourbon qb
1 goccia di olio essenziale di lavanda (ad uso alimentare) 

Per la glassa:
zucchero a velo
fiori di lavanda bio (ad uso alimentare)
succo di limone o un po' d'acqua
Procedimento:
Dividere per prima cosa gli albumi e montarli a neve, non troppo ferma. In una ciotola a parte mettere tutti gli ingredienti secchi setacciati, aggiungere la scorza dei limoni, il lievito e mescolare bene. Dopodiché aggiungere i tuorli, l'olio con la goccia di olio essenziale alla lavanda (potete mettere anche due gocce se vi piace), la bevanda vegetale di riso alla vaniglia e amalgamare per 2 minuti circa a massima velocità (se l'impasto dovesse risultare troppo asciutto potete aggiungere eventualmente ancora qualche goccia di bevanda vegetale). A questo punto unire gli albumi e amalgamare il tutto delicatamente, giusto il tempo necessario per incorporarli. Non mescolate troppo, in modo da evitare che poi risultino un po' duri. Versate l'impasto ripartito nei vari stampini da mini cake e infornateli in forno preriscaldato a 180 °C, per circa 20-25 minuti. fate sempre la prova stecchino.
Mentre cuociono preparate la glassa mettendo in una ciotola i fiori di lavanda tritati finemente, lo zucchero a velo e qualche cucchiaino di succo di limone o di acqua. Questi ultimi aggiungeteli a poco a poco, la glassa non deve risultare troppo liquida.
Una volta cotti sfonare i mini cakes, farli raffreddare un pochino, dopodichè versarvi la glassa e lasciare raffreddare completamente.


NOTA: Se non avete l'olio essenziale di lavanda, potete usare anche i fiori di lavanda tritati finemente e messi nell'impasto. ​
Picture
​Se vi è piaciuta questa ricetta e provate a farla, condividetela anche con me usando l'hashtag #lacucinadellasgrufetta
8 Comments
Mabka link
21/8/2018 13:06:56

La raffinatezza e l’eleganza spiccano sempre in ogni tua ricetta, una più buona dell’altra, complimenti davvero ( e sai che io sono una di pochi complimenti !!)

Reply
Sgrufetta
21/8/2018 15:11:50

Grazie mille, sei molto gentile. Lo so e proprio per questo motivo i tuoi complimenti e apprezzamenti mi lusingano sempre molto. Grazie❤️

Reply
Maria Domenica Depalo
21/8/2018 20:43:33

Ciao, non ho mai preparato delle mini cake con la glassa alla lavanda. Non sapevo neppure che esistesse l'olio essenziale alla lavanda ad uso alimentare. Mi hai davvero incuriosita.
Maria Domenica

Reply
Sgrufetta
21/8/2018 23:24:14

Ciao Maria Domenica, mi fa piacere. Se hai occasione prova la lavanda in cucina, conferisce quel profumo e gusto particolare che agiscono anche a livello mentale. Va solo dosata con parsimonia, se no diventa troppo forte. Uso anche i fiori bio essiccati. Se provi poi se ti va fammi sapere cosa ne pensi. 😉

Reply
Vittoria link
22/8/2018 09:47:04

Glassa alla lavanda? Olio alimentare di lavanda? Che mondo mi hai aperto! L'aspetto dei dolci è fantastico e la glassa al profumo di Provenza un quid in più!

Reply
Sgrufetta
22/8/2018 14:11:15

Grazie mille Vittoria, mi fa molto piacere che ti abbia incuriosito l'abbinamento con la lavanda. È davvero favoloso il sapore e il profumo che rilascia nei piatti, soprattutto nelle ricette dolci. Ho in previsione di usarla presto con un altro abbinamento,vi farò sapere.

Reply
ingrid Mestrinaro link
22/8/2018 15:36:40

Ma che bella idea! Io adoro la lavanda. Si può usare anche lo zucchero mascobado in alternativa? E la glassa deve essere preparate poco prima di metterla sui cakes, giusto?

Reply
Sgrufetta
22/8/2018 17:16:26

Grazie mille Ingrid. Anche io adoro la lavanda, per questo oltre ad usarla negli infusi la aggiungo anche ad alcune ricette, soprattutto dolci. Certamente puoi usare lo zucchero mascobado al posto di quello di canna, alterno molto spesso anch'io perché mi piace molto. Riguardo alla glassa, sì, ti consiglio di prepararla poco prima di metterla sui cake. Se li provi e ti va di farmi sapere mi farà piacere.

Reply



Leave a Reply.

    Profilo​

    La passione per la cucina, incontra l'intolleranza al lattosio dando vita a "La cucina della Sgrufetta". Una raccolta di ricette, rivisitate e riadattate, rigorosamente senza lattosio.
    Visualizza il profilo completo


    Picture
    Blog totalmente dedicato a ricette Senza lattosio e/o senza latticini.

    Archivio

    December 2021
    April 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018

    RSS Feed

Home

About me

Blog

​Ricette

Lattosio

Picture
All rights reserved, Copyright © "La cucina della Sgrufetta"
Tutti i diritti su testi e fotografie presenti su questo sito sono riservati. 
È illegale, e non è consentita, la riproduzione di testi e/o immagini, anche parzialmente, nonché la loro pubblicazione in altri spazi in rete, senza chiedermene l’autorizzazione tramite email. Se siete interessati a qualche contenuto lo potete segnalare creando un link diretto alla mia pagina e citando la fonte.