LA CUCINA DELLA SGRUFETTA
  • Home
  • About me
  • Ricette
  • Blog
  • Lattosio
  • COLLABORAZIONI
  • Contattami

Millefoglie al salmone

13/4/2018

0 Comments

 
Picture
La ricetta delle Millefoglie al salmone che vi presento oggi, è semplice, sfiziosa, fresca e completamente lactosefree. Ottime sia a pranzo che a cena, e versatili nei possibili abbinamenti. Ho infatti già in mente altre combinazioni di ingredienti. :-)
L’ho creata pensando ad AILI, Associazione Italiana Latto-Intolleranti, che ringrazio per l’opportunità e per avermi accolta come food blogger.
​AILI si occupa di gestire le varie problematiche relative a coloro che sono intolleranti al lattosio e sta portando avanti diversi progetti davvero molto interessanti, volti a facilitare e migliorare la convivenza con questa intolleranza, anche fuori casa (per maggiori informazioni www.associazioneaili.it).

Enjoy and have a nice weekend!
Ricetta 

Ingredienti:

​pasta sfoglia senza lattosio a forma rettangolare
salmone affumicato
pomodorini datterini
cipolla rossa di Tropea
Timo qb
2 cucchiai di olio di riso
Erba cipollina per decorare
Per la cottura in bianco: legumi (per es.: fagioli)
​
Picture
Picture
Procedimento:
Per prima cosa in una piccola ciotolina e mettere l’olio e il timo, e mescolarli bene.
Successivamente, prendere la pasta sfoglia e con una rotella ricavare dei rettangoli di circa 12cm per 7cm e disporli su una teglia rivestita da carta forno. Aggiungere un pochino di timo e bucherellarli con una forchetta.
Coprirli con un secondo strato di carta forno e cospargere tutta la superficie di legumi (io uso i fagioli), in modo che facciano “peso” sulla pasta sfoglia e non la facciano gonfiare troppo. Infornare in forno preriscaldato a 180°C e cuocere per circa 15 minuti. Trascorso questo tempo, togliere la carta e i legumi e spennellare i rettangolini di pasta sfoglia con l’olio e il timo, dopodiché infornare ancora per 5-10 minuti (regolatevi un pochino in base anche al vostro forno).
Nel frattempo, lavare i pomodorini datterini, asciugarli con un po’ di carta da cucina e tagliarli alcuni a fettine sottili e altri a metà.
Tagliare anche la cipolla e il salmone affumicato (è possibile usare anche quello già affettato) e mettere da parte.
Non appena i rettangolini di pasta sfoglia si sono intiepiditi, prendere il primo, adagiare una fetta di salmone, qualche fettina di pomodorini e alcuni pezzetti di cipolla leggermente scottata in padella. Coprire il tutto con un secondo rettangolino di sfoglia, aggiungere il salmone a coprirne la superficie, qualche pezzetto di cipolla, e decorare con un pomodorino tagliato a metà, dell’erba cipollina e una piccola decorazione fatta con la pasta sfoglia avanzata.
Personalmente ho ricavato delle piccole stelline, ma potete scegliere la forma che preferite che fate cuocere insieme ai rettangolini.
Picture
Picture
​Se vi è piaciuta questa ricetta e provate a farla, condividetela anche con me usando l'hashtag #lacucinadellasgrufetta
0 Comments



Leave a Reply.

    Profilo​

    La passione per la cucina, incontra l'intolleranza al lattosio dando vita a "La cucina della Sgrufetta". Una raccolta di ricette, rivisitate e riadattate, rigorosamente senza lattosio.
    Visualizza il profilo completo


    Picture
    Blog totalmente dedicato a ricette Senza lattosio e/o senza latticini.

    Archivio

    December 2021
    April 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018

    RSS Feed

Home

About me

Blog

​Ricette

Lattosio

Picture
All rights reserved, Copyright © "La cucina della Sgrufetta"
Tutti i diritti su testi e fotografie presenti su questo sito sono riservati. 
È illegale, e non è consentita, la riproduzione di testi e/o immagini, anche parzialmente, nonché la loro pubblicazione in altri spazi in rete, senza chiedermene l’autorizzazione tramite email. Se siete interessati a qualche contenuto lo potete segnalare creando un link diretto alla mia pagina e citando la fonte.