LA CUCINA DELLA SGRUFETTA
  • Home
  • About me
  • Ricette
  • Blog
  • Lattosio
  • COLLABORAZIONI
  • Contattami

Cinnamon Buns (Cinnamon Rolls - Kanelbullars)

4/10/2018

10 Comments

 
Picture
Happy Cinnamon Bun Day (Kanelbullens Dag) everyone!
Il 4 ottobre gli svedesi dedicano un’intera giornata in onore di questo meraviglioso e profumatissimo dolce da forno, aromatizzato con cannella e cardamomo. Due spezie fantastiche, che personalmente amo molto.
Non potevo quindi certo sottrarmi dal celebrarlo, voi che dite?!

Pensate che le sue origini risalgono al 1920. I festeggiamenti per il suo centenario quindi non sono lontani, ma in attesa di arrivarci, oggi, insieme a un gruppo di blogger, anch'esse contagiate dai mitici Cinnamon Buns, abbiamo deciso di rendergli omaggio, ognuna a modo proprio.
La mia ricetta è molto simile a quella originale, che ha il cardamomo nell'impasto, ma ovviamente è completamente senza lattosio.

La storia e la filosofia che stanno dietro a questo dolce sono davvero interessanti e sono diventati parte di un vero e proprio stile di vita.
I Cinnamon Buns sono il simbolo di quello che gli svedesi chiamano “Fika” (okay, ve lo concedo, il termine per noi è "curioso", ma non pensate male 😊) e che significa "incontrarsi per una chiacchierata davanti a qualcosa da bere e da mangiare, solitamente un dolce". 
Non è possibile tradurre questa parola letteralmente, ad ogni modo, secondo quanto ho letto anche nel libro "Scandikitchen. Dolci Hygge" di Bronte Aurell (che vi consiglio), la traduzione che più si avvicina sarebbe "momento di pausa caffè", anche se una pausa non è sottointeso che comprenda per forza l'aspetto sociale, che invece è fondamentale per il “fika”, il cui nocciolo, è proprio la condivisione e conversazione con altre persone.
Si parla molto oggi giorno della filosofia Hygge, un termine con cui gli svedesi (ma non solo), descrivono uno stato di calma e tranquillità, che permette di soffermarsi e apprezzare le piccole cose. Un vero e proprio stile di vita.
l concetto di "fika" si associa a questa filosofia e per loro è molto importante, tanto da averlo integrato nel proprio quotidiano.
Un momento in cui 
prendersi il tempo per sé e condividerlo con i propri cari, ma non solo. Infatti è stato inserito anche nell'ambito lavorativo, riscontrando che migliora il rendimento sul lavoro e permette di scambiarsi idee spesso molto utili.
Ad oggi, si trovano anche dei locali arredati in stile "fika", concepiti e arredati appositamente per conciliarne, favorirne e crearne la giusta atmosfera.
Una sorta di ambiente ovattato, in cui il tempo, per un attimo, si sospende. Cosa c'è di più importante e prezioso?!
​
Un argomento che se vi interessa, vi invito ad approfondire, perchè davvero molto interessante, soprattutto se pensiamo alla freneticità delle nostre giornate.

E proprio sulla base di questa splendida filosofia, ho trovato l'appoggio di una compagna di merende, nonché bravissima foodblogger, Maria, alias Mabka Senza Lattosio, con la quale abbiamo condiviso e promosso questo evento, e che ringrazio di cuore.
Un doveroso Grazie, va ovviamente anche a tutte le Bloggers che vi hanno aderito! Ci siamo "Cinnamonrolizzate" :-)

Oggi, ci sono diverse versioni in circolazione dei Cinnamon Buns, gli originali svedesi sono meno dolci rispetto alla versione tipica americana dei Cinnamon Rolls, ad ogni modo, meritano di essere provati, non ve ne pentirete.
Vi siete ingolositi e incuriositi? Non vi resta che provarli :-).

Enjoy and Happy Cinnamon Bun Day!!
Ricetta 
Tratta dal libro "Scandikitchen. Dolci Hygge" di Bronte Aurell, rivisitata un pochino e ovviamente adattata in versione senza lattosio.

Ingredienti
Dosi per 9 buns

Per l'impasto:
190g farina manitoba
60g farina 00
1 uovo

40g burro senza lattosio (fuso e lasciato raffreddare a temperatura ambiente)
20g di zucchero di canna macinato fine
12,5g lievito di birra fresco
150ml latte senza lattosio (scaldato a 36-37°C)
1g cardamomo in polvere (2 cucchiaini piccoli da caffè)
 un pizzico di sale
​

Per la farcitura:
40g burro senza lattosio (a temperatura ambiente)
8g cannella (io uso la Cassia)

2g pasta di vaniglia Bourbon
1 cucchiaino piccolo da caffè di cardamomo in polvere
40g zucchero di canna macinato fine
1 uovo sbattuto per spennellare


Per la copertura:
cannella 
sciroppo di mais chiaro (scaldato)
oppure
glassa fatta con: zucchero a velo e acqua
Picture
Preparazione:
Per prima cosa scaldare il latte senza lattosio, portandolo a una temperatura di circa 36°-37°C, metterlo in una ciotola e aggiungervi il lievito, mescolando con una frusta a mano finché non si è sciolto, dopodiché versarlo nella scodella della planetaria (o in una classica, capiente se non l'avete). 
A questo punto aggiungere il burro fuso fatto raffreddare e lo zucchero.
In una ciotola a parte mescolare le farine, con il cardamomo e il pizzico di sale, dopodiché aggiungerli a poco a poco al composto con gli ingredienti liquidi. Unire l'uovo continuando ad impastare, fino ad ottenere un impastoe piuttosto appiccicoso, ma non troppo. Raggiunto questo risultato coprire la ciotola con un asciugapiatti leggermente inumidito, e far lievitare fino al raddoppio (il mio impasto ci ha impiegato circa 4 ore).​
Picture
Una volta lievitato e raddoppiato, riprendere l'impasto e lavorarlo a mano su un piano leggermente infarinato, dopodiché stenderlo formando un rettangolo.
A questo punto preparare la farcitura mettendo burro, cannella, vaniglia, cardamomo e zucchero in una scodella e mescolando bene. Stendere poi il composto sull'impasto distribuendolo in maniera uniforme e arrotolare l'impasto. Tagliare i nostri buns in pezzi da 2-3 cm circa, disporli su una teglia precedentemente ricoperta da carta da forno e spolverizzata di zucchero e cannella e lasciar nuovamente lievitare per circa 30 minuti, coperti da un asciugapiatti pulito.
Nel frattempo preriscaldare il forno a 200°C.
​Trascorsa la mezzora, spennellare leggermente i buns con l'uovo sbattutto, dopodiché infornare e cuocere per circa 12-15 minuti. Regolatevi comunque con il vostro forno, devono risultare dorati.
​In ultimo, quando sono ancora caldi, spolverizzare i Cinnamon Buns con un po' di cannella e spennellare con lo sciroppo di mais o con la glassa di zucchero a velo.
Non vi resta che mettervi comodi, con una copertina morbida e un buon infuso, e godervi il vostro momento di relax, inebriati dal profumo dei vostri sofficissimi Cinnamon Buns.
Picture
Picture
​​Se vi è piaciuta questa ricetta e provate a farla, condividetela anche con me usando l'hashtag #lacucinadellasgrufetta
10 Comments
rossella link
4/10/2018 11:52:51

ottima iniziativa, a cui sono molto contenta di aver partecipato, anche se in modo anomalo, e ottimo articolo. e poi, giuro che proverò a farli!

Reply
Sgrufetta
4/10/2018 13:36:01

Ci fa molto piacere che ti sia piaciuta e che tu abbia aderito! Con Mabka senza lattosio è stato un piacere crearla. Attendo aggiornamenti quando proverai a farli :-). Vedrai....sono fantastici e li rifarai spesso!

Reply
Roberta link
4/10/2018 12:15:44

Bellissime da vedere le tue girelle, io ho dimenticato di inserire nella mia ricetta il cardamomo, magari le prossime che faccio ce ne metto.
Buon Cinnamon Bun Day!

Reply
Sgrufetta
4/10/2018 13:38:30

Grazie mille Roberta, sei molto gentile. Buon Cinnamon Day anche a te! :-)

Reply
Anna Luisa link
4/10/2018 16:51:32

Anche io sono rimasta affascinata dalla loro idea di ritagliare un tempo da dedicare a sè stessi e agli amici ed effettivamente è forse quello che manca alla maggior parte di noi.
Bellissimi i tuoi kanelbullar
A presto
Anna Luisa

Reply
Sgrufetta
4/10/2018 22:13:55

Grazie mille Anna Luisa! :-)
Concordo con te. Anche a me aveva colpito molto la loro filosofia di vita, il valore e l'importanza che danno al tempo per se stessi e/o trascorso con i propri cari. Decisamente quello che spesso ci dimentichiamo, assorbiti dalla freneticità di tutti i giorni.
Grazie per aver dedicato un po' del tuo tempo per condividere il tuo pensiero con me e lasciarmi un messaggio.
A presto
Sgrufetta

Reply
Vittoria link
1/11/2018 21:28:56

Un post ed una iniziativa che ho adorato! Ho partecipato con grande piacere al Cinnamon Buns Day!

Reply
Sgrufetta
1/11/2018 21:40:17

Ti ringrazio Mi fa molto piacere Vittoria! Grazie mille di aver partecipato, è stato davvero molto bello invadere la rete con tutto ciò che ruota intorno a questo profumatissimo dolce!

Reply
unasicilianaincucina link
2/11/2018 11:04:59

Strano pensavo di aver commentato questo tuo post avendo partecipato all'evento visto che adoro i cinnamons rolls

Reply
Sgrufetta
2/11/2018 11:11:00

Ti ringrazio. Anche io li adoro, con la loro sofficità e profumo inebriante di cannella sono irresistibili! È stato proprio bello collaborare tutte all'evento.

Reply



Leave a Reply.

    Profilo​

    La passione per la cucina, incontra l'intolleranza al lattosio dando vita a "La cucina della Sgrufetta". Una raccolta di ricette, rivisitate e riadattate, rigorosamente senza lattosio.
    Visualizza il profilo completo


    Picture
    Blog totalmente dedicato a ricette Senza lattosio e/o senza latticini.

    Archivio

    December 2021
    April 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018

    RSS Feed

Home

About me

Blog

​Ricette

Lattosio

Picture
All rights reserved, Copyright © "La cucina della Sgrufetta"
Tutti i diritti su testi e fotografie presenti su questo sito sono riservati. 
È illegale, e non è consentita, la riproduzione di testi e/o immagini, anche parzialmente, nonché la loro pubblicazione in altri spazi in rete, senza chiedermene l’autorizzazione tramite email. Se siete interessati a qualche contenuto lo potete segnalare creando un link diretto alla mia pagina e citando la fonte.