LA CUCINA DELLA SGRUFETTA
  • Home
  • About me
  • Ricette
  • Blog
  • Lattosio
  • COLLABORAZIONI
  • Contattami

Chiocciole di pasta sfoglia alla rosa canina

6/1/2021

0 Comments

 
@sgrufetta.com
Picture
Stamattina mi sono svegliata avvolta da un leggero nevischio e da un desiderio di semplicità e di profumi delicati e soffici.
Nascono così queste semplici Chiocciole preparate con la mia pasta sfoglia preferita, quella di Stuffer, che oggi ho voluto abbinare alla polpa di rosa canina.

Oltre ad essere un frutto molto bello, la rosa canina possiede preziose proprietà curative tra cui notevoli  quantità di vitamina C. Lo sapevate?
​
​La polpa che ho utilizzato è senza zucchero e l'ho trovata dal fantastico Team di Afiordigusto Biobistrot, che come sempre è una garanzia di qualità per tutti i manicaretti e prodotti artigianali che prepara.
Personalmente mi piace molto il loro approccio ai cibi e al loro impiego/utilizzo.
Se non li conoscete vi consiglio di andare a visitare il loro sito e la loro pagina Facebook, ricca di interessanti contenuti oltre che di piatti deliziosi e soprattutto sani.

Ovviamente, se non avete la polpa di rosa canina, potete usare una confettura o marmellata a vostra scelta. Ad ogni modo, vi consiglio di provarla se avete occasione di trovarla in commercio o di prepararla voi stessi.

Vi lascio la ricetta e mi preparo un buon thè caldo, per accompagnarle degnamente!
Enjoy! ⭐️

Ricetta

Ingredienti

1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare (io uso quella di Stuffer)
qb polpa di rosa canina senza zucchero (o confettura a scelta)
​qb zucchero vanigliato
zucchero a velo per spolverizzare
​
​Procedimento
Preriscaldare il forno a 180°C.
Srotolare la pasta sfoglia e ricavare delle strisce larghe circa 1,5cm. Personalmente ho usato una rotella ondulata, ma potete usare anche un classico coltello.
Spennellare la polpa di rosa canina su ogni striscia e distribuire su tutta la superficie un po' di zucchero vanigliato. Qualora usaste una marmellata o una confettura zuccherata, consiglio di omettere lo zucchero vanigliato onde evitare un risultato troppo dolce.

@sgrufetta.com
@sgrufetta.com
Arrotolare ogni striscia su se stessa, conferendo una forma un po' piramidale, creando delle piccole chiocciole.
Spolverizzare con un pizzico di zucchero vanigliato e infornare per circa 25 minuti.
Picture
Picture
Picture
​​Se vi è piaciuta questa ricetta e provate a farla, condividetela anche con me usando l'hashtag #lacucinadellasgrufetta
0 Comments



Leave a Reply.

    Profilo​

    La passione per la cucina, incontra l'intolleranza al lattosio dando vita a "La cucina della Sgrufetta". Una raccolta di ricette, rivisitate e riadattate, rigorosamente senza lattosio.
    Visualizza il profilo completo


    Picture
    Blog totalmente dedicato a ricette Senza lattosio e/o senza latticini.

    Archivio

    December 2021
    April 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018

    RSS Feed

Home

About me

Blog

​Ricette

Lattosio

Picture
All rights reserved, Copyright © "La cucina della Sgrufetta"
Tutti i diritti su testi e fotografie presenti su questo sito sono riservati. 
È illegale, e non è consentita, la riproduzione di testi e/o immagini, anche parzialmente, nonché la loro pubblicazione in altri spazi in rete, senza chiedermene l’autorizzazione tramite email. Se siete interessati a qualche contenuto lo potete segnalare creando un link diretto alla mia pagina e citando la fonte.