LA CUCINA DELLA SGRUFETTA
  • Home
  • About me
  • Ricette
  • Blog
  • Lattosio
  • COLLABORAZIONI
  • Contattami

Chiffon cake alla cannella

9/3/2018

12 Comments

 
Picture
Benvenuti nella mia cucina!
Alla fine ce l'ho fatta e sono davvero felice, oltre che emozionata, nel condividere con voi la prima ricetta di questo mio blog: una morbidissima e profumatissima Chiffon cake alla cannella!
Non c'era giorno e modo migliori per inaugurarlo, considerato che, oltre ad essere il compleanno del mio assaggiatore ufficiale, la chiffon cake è una torta che mi piace moltissimo, per non parlare della cannella, spezia che adoro.
​Perfetta per la merenda o come accompagnamento del thè delle cinque degli inglesi, questa ricetta racchiude alcuni degli ingredienti che più prediligo: la cannella Cassia, diversi tipi di zucchero e farina integrale.
Una torta sofficissima, semplice, completamente senza lattosio e latticini, nonché molto versatile. Ci si può infatti sbizzarire nel prepararla di vari gusti e abbinamenti, non per niente le sono stati dedicati diversi libri con buonissime varianti.
Se oggi ce la possiamo gustare il merito va al suo inventore, Harry Baker, il quale, dopo 4 anni di tentativi, nel 1927 riuscì finalmente nel suo intento di creare una ricetta perfetta per ottenere una torta alta e soffice. Direi che i suoi sforzi e la sua perseveranza sono stati premiati.
​Provatela in qualunque momento della vostra giornata, vi contagerà con la sua leggerezza e il suo profumo. 
Non mi resta che lasciarvi alla ricetta e...come mi dicono sempre delle care amiche (che ringrazio tantissimo):
"Buttatevi, è morbida"!

Ricetta

Ingredienti:
290g di farina di grano integrale
20g di amido di mais 
200g di zucchero panela
40g di zucchero di canna grezzo aromatizzato alla vaniglia
2 bustine di zucchero vanigliato bourbon 
6 uova grandi
200 ml acqua
120 ml olio semi
Estratto di vaniglia bourbon bio qb. 
1 bustina di lievito per dolci
8 g di cremor tartaro
Cannella Cassia (a discrezione.. io abbondo) 
Un pizzico di sale

Per la glassa:
zucchero a velo
acqua qb.
cannella Cassia
Picture
Picture
Picture
Picture
Procedimento:
In una ciotola abbastanza capiente setacciate la farina integrale, i tre tipi di zucchero, la cannella Cassia ed il sale, e mescolateli tra loro. 
A parte separate i tuorli dagli albumi e aggiungete i tuorli, l'olio, l'acqua e la vaniglia nella prima ciotola, e mescolateli con la frusta fino all'ottenimento di un composto liscio, senza grumi.
Montate gli albumi a neve ben ferma, aggiungete il cremor tartaro e montate per un altro minuto.
Trasferite successivamente gli albumi nel composto preparato prima e amalgamteli delicatamente, mescolando dal basso verso l’alto con una spatola. 
Non appena il composto ottenuto è pronto, versatelo nello stampo con i piedini apposta, senza imburrarlo o infarinarlo, e infornate a 160° per 50 minuti (fate sempre la prova stecchino).
Quando la sfontate capovolgetela subito e fatela raffreddare completamente "a testa in giù", prima di sformarla.
Quando si sarà raffreddata, potete poi decorarla con la glassa e una spolverata di cannella, oppure se preferite, anche con del semplice zucchero a velo.

Se vi è piaciuta questa ricetta e provate a farla, condividetela anche con me usando l'hashtag #lacucinadellasgrufetta

12 Comments
Gavinedda link
9/3/2018 17:26:57

Entrare nel tuo Blog è come entrare in un mondo da fiaba... Con colori tenui, delicato, gentile, molto soft. Un mondo che trasmette pace e relax. Un salotto elegante ma caldo e accogliente dove passare ore piacevoli a chiacchierare e a bere "cups of tea" gustando dei dolci meravigliosi. Il blog che rispecchia la tua persona e il tuo modo di affacciarti sul mondo... BRAVISSIMISSIMA!!!
E un INBOCCAALLUPO gigante per questa nuova avventura.

Reply
Sgrufetta
9/3/2018 23:30:57

Grazie di cuore e crepi il lupo!! Sono davvero molto contenta che vi piaccia. L'idea era proprio quella di creare un luogo caldo ed accogliente, in cui ritrovarci tutte insieme con le nostre ricette. Grazie per la fiducia!!

Reply
Silvia
9/3/2018 17:33:31

Bellissimo blog e stupenda ricetta...tutto elegante...come del resto lo è la padrona di casa! In bocca al lupo per questa avventura di cuore!

Reply
Sgrufetta
9/3/2018 23:34:13

Silvia grazie mille davvero per le tue parole! Mi fa molto piacere che vi piaccia! La chiffon comunque aspetto che la prepari pure tu. :-)

Reply
Cristina
9/3/2018 17:35:59

sono felicissima che ti sia lanciata in questa avventura!
La prima impressione è di un luogo molto molto accogliente, credo ci passerò spesso.
mi raccomando: divertiti divertiti divertiti 💗

Reply
Sgrufetta
9/3/2018 23:41:05

Grazie di cuore Cristina! Ho imparato tanto da te, sull'intolleranza al
lattosio, ma non solo. 💗
Passaci tutte le volte che vuoi, io ti e vi aspetto sempre con piacere.
Ci siete voi, quindi sarà sicuramente divertente, oltre che un piacere.

Reply
Fiorella
9/3/2018 19:33:16

Felice di poterti finalmente seguire in un blog tutto tuo💛brava Vane

Reply
Sgrufetta
9/3/2018 23:45:35

Fiore, grazie millissime! 💗
Alla fine grazie a tutte voi mi sono decisa e l'ho creato. Sono molto contenta che ti piaccia, in più così ti posso condividere le ricette in una veste migliore. :-)

Reply
Elena
10/3/2018 13:25:28

Vanessa il tuo blog è spettacolare!!! In bocca al lupo!!! Sei bravissima e ti meriti tutto il meglio! 💜

Reply
Sgrufetta
10/3/2018 22:40:07

Grazie di cuore Elena per le tue parole! Sei davvero gentile💗.
Crepi il lupo!!

Reply
Gabri
10/3/2018 16:15:07

Ma che piacevole sorpresa!!! Sono felice di vedere che hai concretizzato quella che la scorsa estate era solo un'idea...... Sembra ieri quando durante i caldi pomeriggi estivi gustavamo quel delizioso the freddo preparato da te.... ricordi??? gia' allora eri brava...adesso non vedo l' ora di scoprire altre prelibatezze realizzate dalle tue manine di fata. Seguiro' con gioia e curiosita' il tuo meraviglioso blog che gia' promette benissimo... la ricetta della chiffon cake e' davvero invitante..... complimenti anche per l'impostazione grafica ....e' tutto molto soft ed elegante. Un enorme in bocca al lupo x questa esperienza e ricordati che ti voglio bene. Ciao Vane😘

Reply
Sgrufetta
10/3/2018 22:54:04

Cara Gabri, grazie! Se ho concretizzato quella che era solo un'idea, è grazie a voi che in privato avete dimostrato apprezzamento verso ciò che preparavo. Mi ricordo eccome del nostro thè freddo, che bei ricordi. Grazie per le belle parole, mi fa così piacere che ti piaccia il mio blog e sapere che mi seguirai mi rende felice.
Ti voglio bene anche io! 💗
Crepi il lupo! A presto!

Reply



Leave a Reply.

    Profilo​

    La passione per la cucina, incontra l'intolleranza al lattosio dando vita a "La cucina della Sgrufetta". Una raccolta di ricette, rivisitate e riadattate, rigorosamente senza lattosio.
    Visualizza il profilo completo


    Picture
    Blog totalmente dedicato a ricette Senza lattosio e/o senza latticini.

    Archivio

    December 2021
    April 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018

    RSS Feed

Home

About me

Blog

​Ricette

Lattosio

Picture
All rights reserved, Copyright © "La cucina della Sgrufetta"
Tutti i diritti su testi e fotografie presenti su questo sito sono riservati. 
È illegale, e non è consentita, la riproduzione di testi e/o immagini, anche parzialmente, nonché la loro pubblicazione in altri spazi in rete, senza chiedermene l’autorizzazione tramite email. Se siete interessati a qualche contenuto lo potete segnalare creando un link diretto alla mia pagina e citando la fonte.