LA CUCINA DELLA SGRUFETTA
  • Home
  • About me
  • Ricette
  • Blog
  • Lattosio
  • COLLABORAZIONI
  • Contattami

Biscotti per cani

28/12/2018

4 Comments

 
Picture
Picture
...Because Love is a four-legged word!
​
​
Nella nostra famiglia nessuno è rimasto senza biscotti quest'anno a Natale, nemmeno i membri a 4 zampe, considerati parte della famiglia a tutti gli effetti.
Impossibile non amarli, e per ricambiare l'affetto che ci dimostrano ogni giorno, ci tenevo molto a preparare qualcosa anche per loro. Era un po' che ci pensavo, e finalmente sono riuscita a ritagliarmi un po' di tempo per documentarmi e prepararli.

Ci sono moltissime combinazioni possibili che mi divertirò a provare, tutte con ingredienti semplici ma che allo stesso tempo rispettano la loro alimentazione. 
Questa volta ho deciso di preparate due varianti, entrambe senza latticini, ingredienti che tra l'altro anche i cani tollerano poco. Una per così dire base, con farina di riso, mele e manzo e una seconda più golosa per le occasioni speciali, con farina di farro, manzo e bacon (da dare come premio una volta ogni tanto).
È bene ricordare che il biscotto per il cane deve rappresentare un premio e come tale va offerto al proprio cane in piccole dosi.
​
Con mia immensa gioia sono state apprezzate entrambe le versioni! :-)
È stato davvero bellissimo vedere le loro code scodinzolare con il muso nella biscottiera.
​Happy io e happy loro...cosa volere di più!

Enjoy family time!

Picture
Ricetta versione con mele e carne

Ingredienti
370g farina di riso
1 uovo
120g di puré di mele (o omogeneizzato alla mela)
3 cucchiai da minestra di olio d'oliva
​60g omogeneizzato di manzo (io ne ho scelto uno non salato)
acqua qb
​ 

Nota:
Volendo si possono fare anche solo con il puré di mele, in tal caso ridurre i cucchiai di olio a 2 e regolarsi con l'aggiunta di acqua.
L'impasto risulterà un po' umido (non troppo), è normale.
​
Procedimento
​Mettere la farina, l'uovo, il puré di mele, l'omogeneizzato di manzo e l'olio in un una ciotola e mescolare bene finché non si sono amalgamati. Se necessario aggiungere un pochino d'acqua.
Impastare bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo, dopodiché avvolgere l'impasto in una pellicola e farlo riposare e raffreddare in frigorifero per 1 ora (anche 1 ora e mezza se avete tempo).
Io ho impastato inizialmente in una ciotola e poi continuato su una spianatoia leggermente infarinata.
Una volta pronta la pasta stenderla a uno spessore di circa 1 cm e ricavare delle formine a vostro piacere (io ne ho scelta una a forma di osso), che poi andrete a disporre su una teglia coperta da cartaforno.
Cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per circa 30 minuti, dopodiché sfornarli e lasciarli raffreddare e asciugare tutta la notte a temperatura ambiente . 

Conservazione: in un barattolo in un luogo fresco.

Picture
Ricetta versione con carne di manzo e bacon

Ingredienti
360g farina di farro (o integrale)
​1 uovo
90g di pancetta (bacon) a dadini
120ml bevanda di riso integrale non zuccherata
100g omogeneizzato di manzo (io ne ho scelto uno non salato)
circa 70ml acqua
 
Procedimento
Cuocere il bacon in una padella e farlo croccantizzare leggermente, dopodiché versarlo in un tritattutto e tritarlo finemente. L'eventuale parte che si è sciolta in padella versarla sulla farina.
Unire alla farina anche la parte tritata e mescolare bene finché il bacon non si è ben amalgamato. Questo passaggio è molto importante prima di unire il resto degli ingredienti.
A questo punto aggiungere l'uovo, la bevanda vegetale, l'omogeneizzato e poco alla volta l'acqua. Non mettetela tutta subito, potrebbe non servire tutta a seconda di quanto assorbe la farina.
Impastare bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Io ho impastato inizialmente in una ciotola e poi continuato su una spianatoia.
Una volta pronta la pasta stenderla a uno spessore di circa 1 cm e ricavare delle formine a vostro piacere, che poi disporrete su una teglia coperta da cartaforno.
Cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per circa 40 minuti, dopodiché sfornarli e lasciarli raffreddare e asciugare bene. 
Il mio consiglio è di lasciar asciugare anche questi tutta la notte.

Conservazione: in un barattolo in un luogo fresco.
Picture
​​Se vi è piaciuta questa ricetta e provate a farla, condividetela anche con me usando l'hashtag #lacucinadellasgrufetta
4 Comments
unasicilianaincucina link
28/12/2018 11:19:41

non l'ho stampo a forma di osso ma li farò quanto prima questi biscottini per il mio cane

Reply
Sgrufetta
28/12/2018 11:23:53

Mi fa piacere! Lo stampo io l'avevo ordinato online, ma lo trovi anche nei negozi che vendono articoli per la cucina. Fammi sapere se gli sono piaciuti:-).

Reply
Ilenia
22/3/2020 18:06:11

Posso usare latte mandorla senza zuccheri?

Reply
Sgrufetta
22/3/2020 18:23:01

Buonasera Ilenia. Se intendi al posto della bevanda di riso, nella versione con carne di manzo e bacon, sì, puoi. La mandorla ha un gusto un po' forte che può nn piacere, ma l'importante è che piaccia al tuo cane. :-)
Probabilmente dovrai metterne un pochino meno rispetto a quella di riso.
Fammi sapere poi se ti va.

Reply



Leave a Reply.

    Profilo​

    La passione per la cucina, incontra l'intolleranza al lattosio dando vita a "La cucina della Sgrufetta". Una raccolta di ricette, rivisitate e riadattate, rigorosamente senza lattosio.
    Visualizza il profilo completo


    Picture
    Blog totalmente dedicato a ricette Senza lattosio e/o senza latticini.

    Archivio

    December 2021
    April 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018

    RSS Feed

Home

About me

Blog

​Ricette

Lattosio

Picture
All rights reserved, Copyright © "La cucina della Sgrufetta"
Tutti i diritti su testi e fotografie presenti su questo sito sono riservati. 
È illegale, e non è consentita, la riproduzione di testi e/o immagini, anche parzialmente, nonché la loro pubblicazione in altri spazi in rete, senza chiedermene l’autorizzazione tramite email. Se siete interessati a qualche contenuto lo potete segnalare creando un link diretto alla mia pagina e citando la fonte.