LA CUCINA DELLA SGRUFETTA
  • Home
  • About me
  • Ricette
  • Blog
  • Lattosio
  • COLLABORAZIONI
  • Contattami

Torta di mele svizzera (Apfelwähe)

2/5/2018

10 Comments

 
Picture
Buongiorno! 
La torta di mele è uno di quei dolci che mi piace preparare seguendo vari tipi di ricette di tradizioni diverse.
Così oggi ho pensato di proporvene una versione svizzera (Apfelwähe), ovviamente lactosefree. Una torta classica e deliziosa che personalmente ha il sapore dell'infanzia e il profumo di casa. Da piccola infatti, mia mamma la preparava spesso, perchè nella sua semplicità è sempre stata quella che preferivo. 
Si dice che questa torta rientri tra i confort food, e vi confido che, almeno su di me, sortisce proprio questo effetto.
ll profumo che sprigiona, il suo sapore, hanno il potere di farmi sentire meglio, anche nelle giornate più grigie.
È davvero semplicissima e veloce da preparare. Ottima per la colazione, così come per la merenda, o anche come dessert a fine pasto. Io la trovo squisita da sola, magari ancora un po' tiepida, oppure, per i più golosi, è fantastica pure abbinata a una pallina di gelato alla vaniglia (ovviamente uno di quelli senza lattosio). 
​Cosa state aspettando? Accendete il forno...non ve ne pentirete! :-)
​Enjoy and have a nice day!

Ricetta 

Ingredienti:

​1 rotolo di pasta sfoglia senza lattosio a forma rotonda
2 o 3 mele a seconda della grandezza (io uso le Pink Lady, vi consiglio comunque un tipo di mela NON farinosa)
mandorle grattuggiate qb
​1 uovo
cannella qb (io uso la Cassia)
​1 bustina di zucchero vanigliato Bourbon (8g)
​estratto di vaniglia Bourbon
2dl di bevanda vegetale alle mandorle senza zuccheri aggiunti (o se preferite quella di soia o latte delattosato)
Picture
Picture
Procedimento:
​Disporre la pasta sfoglia in uno stampo da crostata di circa 30 cm di diametro. Bucherellare con i rebbi di una forchetta il fondo, dopodichè cospargerlo con le mandorle macinate fino a coprirlo e aggiungere una spolverata di cannella. Se vi piacciono, potete anche mischiare mandorle e nocciole.
Pelare le mele e tagliarle a spicchi non troppo sottili e disporli in senso circolare partendo dal bordo della tortiera, finchè non si è raggiunto il centro. Con eventuali fettine più sottili chiudete eventuali fessure rimaste tra uno spicchio e l'altro. A questo punto ripiegate leggermente il bordo di pasta sfoglia che fuorisciuva dalla tortiera.
Infornare in forno preriscaldato a 200 °C per circa 20 minuti.
Nel freattempo, sbattere l'uovo con la bevanda vegetale, unire lo zucchero vanigliato, un pizzico di cannella e l'estratto di vaniglia. Se vi piace un po' più dolce potete aggiungere un cucchiaio (quello da minestra) di zucchero di canna o classico, macinato fine.
Trascorsi i 20 minuti, sfornare la torta e versarvi delicatamente il composto, facendo in modo di coprire l'intera superficie delle mele fin nei bordi.

Infornare nuovamente abbassando la temperatura a 180°C e cuocere per altri circa 45 minuti. Regolatevi sempre in base al vostro forno. Controllate che il fondo sia ben cotto e il bordo ben dorato.
Una volta cotta, sfornate la vostra torta e lasciatela raffreddare, dopodichè sarà pronta da gustare.
Come detto, è davvero ottima anche tiepida...provate e mi direte! :-)


​Se vi è piaciuta questa ricetta e provate a farla, condividetela anche con me usando l'hashtag #lacucinadellasgrufetta
Picture
10 Comments
Grazia link
19/2/2019 10:08:07

La torta di mele è in assoluto uno dei miei dolci preferiti. Adoro i sapori semplici come il suo! Interessante usare come base la sfoglia, la proverò appena posso ;)

Reply
Sgrufetta
19/2/2019 15:22:02

Anche il mio. Questa poi è legata alla mia infanzia, è profumata e buonissima nella sua semplicità. Se la provi mi farà molto piacere e se ti va di aggiornarmi ne sarò felice.

Reply
maria millarte link
19/2/2019 10:38:38

Questa è un'idea veloce. Adoro le torte di mele e non me la faccio mai mancare. Secondo te per addolcire il miele va bene al posto dello zucchero di canna?

Reply
Sgrufetta
19/2/2019 15:27:50

Le adoro anche io le torte di mele, questa in particolare. Personalmente, sebbene il miele mi piaccia molto, non lo vedrei in questa torta, anche perché altererebbe la cremina. Lo zucchero però sono poi solo 8g di quello vanigliato bourbon, che volendo puoi anche omettere.

Reply
unasicilianaincucina link
19/2/2019 10:53:11

io adoro le torte di mele però questa non la conoscevo la devo assolutamente provare...grazie buona giornata

Reply
Sgrufetta
19/2/2019 15:29:07

Mi fa piacere se la provi. Poi se ti va aggiornami. Buona giornata anche a te 😊

Reply
ingrid Mestrinaro link
19/2/2019 11:13:14

Questa sì che è un classico in Svizzera ma in versione lactosefree. Mi hai già fatto venire voglia di torta di mele.

Reply
Sgrufetta
19/2/2019 15:31:38

Grazie Ingrid. Mi fa piacere. In effetti hai ragione e non potevo certo rinunciare a questa torta che nn è mai mancata in casa, fin da piccola.

Reply
Sasha Carnevali
20/2/2019 11:52:20

Cioa Vanessa, ti pare che non voglia farla?? Però andrei sulla versione tradzionale, quindi immagino che si usi il latte vaccino alla fine e una sfoglia al burro?

Reply
Sgrufetta
20/2/2019 17:54:44

Ciao Sasha, mi fa piacere se la fai. Se non hai problemi di intolleranza al lattosio puoi usare una pasta sfoglia classica e la cremina tradizionale la prepari con latte e panna. Se ti va poi aggiornami. Io quasi quasi nel frattempo la preparo di nuovo. 😊

Reply



Leave a Reply.

    Profilo​

    La passione per la cucina, incontra l'intolleranza al lattosio dando vita a "La cucina della Sgrufetta". Una raccolta di ricette, rivisitate e riadattate, rigorosamente senza lattosio.
    Visualizza il profilo completo


    Picture
    Blog totalmente dedicato a ricette Senza lattosio e/o senza latticini.

    Archivio

    December 2021
    April 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018

    RSS Feed

Home

About me

Blog

​Ricette

Lattosio

Picture
All rights reserved, Copyright © "La cucina della Sgrufetta"
Tutti i diritti su testi e fotografie presenti su questo sito sono riservati. 
È illegale, e non è consentita, la riproduzione di testi e/o immagini, anche parzialmente, nonché la loro pubblicazione in altri spazi in rete, senza chiedermene l’autorizzazione tramite email. Se siete interessati a qualche contenuto lo potete segnalare creando un link diretto alla mia pagina e citando la fonte.