LA CUCINA DELLA SGRUFETTA
  • Home
  • About me
  • Ricette
  • Blog
  • Lattosio
  • COLLABORAZIONI
  • Contattami

Origano fresco essiccato

Picture
Nella mia cucina erbe aromatiche e spezie non mancano mai. Mi piace molto abbinarle e sceglierle con cura, per accompagnare i miei piatti (ma non solo), dolci o salati che siano.
​La soddisfazione poi, quando le coltivi personalmente e puoi usare le tue, non ha prezzo.

Eccovi il mio Origano homemade, essiccato e pronto all'uso. 
Indescrivibile il profumo che ha avvolto la casa.

Ingredienti

Origano fresco
Picture

Procedimento

Prepararlo è davvero molto semplice.
L'ho raccolto dall'orto, lavato con cura e lasciato asciugare bene appoggiato su carta assorbente da cucina. Raccomando di distribuirlo senza sovrapporlo, in modo che asciughi prima e meglio.
D'estate con il bel tempo, potete lasciarlo anche al sole ad asciugare e seccare (evitando le giornate ventose però :-) ). In caso contrario, una volta asciutto, accendete il forno a circa 60°C, foderate due o tre teglie con carta da forno e metteteci i vostri rametti di origano (anche in questo caso, senza sovrapporli), e infornate.
Lasciate seccare per circa 4 o 5 ore. Dipende un po' anche dal tipo di forno che avete. In ogni caso controllate di tanto in tanto il grado di essiccatura.
​Una volta essiccato, staccate le fogioline e mettetele in una ciotola. Vedrete che si sbricioleranno già. Infine travasate nel tritatutto per completare e renderlo più omogeneo.
A questo punto potete metterlo nei vasetti e averlo pronto all'uso per ogni occasione.

Nota:
Se fate questo processo d'inverno, invece del forno potete farlo essicare anche appoggiando la teglia (o un piatto) sul riscaldamento o vicino al camino, se lo avete.
Lo stesso procedimento si può fare anche con altre erbe aromatiche come timo, rosmarino, salvia, maggiorana, ecc...
Picture
Picture
Se vi è piaciuta questa ricetta e provate a farla, condividetela anche con me usando l'hashtag #lacucinadellasgrufetta

Home

About me

Blog

​Ricette

Lattosio

Picture
All rights reserved, Copyright © "La cucina della Sgrufetta"
Tutti i diritti su testi e fotografie presenti su questo sito sono riservati. 
È illegale, e non è consentita, la riproduzione di testi e/o immagini, anche parzialmente, nonché la loro pubblicazione in altri spazi in rete, senza chiedermene l’autorizzazione tramite email. Se siete interessati a qualche contenuto lo potete segnalare creando un link diretto alla mia pagina e citando la fonte.