LA CUCINA DELLA SGRUFETTA
  • Home
  • About me
  • Ricette
  • Blog
  • Lattosio
  • COLLABORAZIONI
  • Contattami
Picture

Involtini di gamberi e zucchine

Vi propongo un antipasto un po' diverso, un piatto molto fresco e facile da preparare, che vede prottagonisti due ingredienti che mi piace molto abbinare in cucina: degli involtini di gamberi e zucchine grigliate. 
Una ricetta leggera e sfiziosa, completamente lactosefree, che fa inoltre una certa figura quando la si porta in tavola. Cosa chiedere di più?! :-) 
Per aromatizzare ho scelto il timo limonato, un'erba aromatica che vi consiglio di provare, se non l'avete già fatto. Da quando l'ho piantato nel mio orticello, lo sto utilizzando molto, soprattutto abbinato a ricette con il  pesce. Gli conferisce un profumo davvero delicato, ma allo stesso tempo fresco e diverso dal solito.
Non mi resta che lasciarvi la ricetta e augurarvi buon appetito!

Ingredienti

Zucchine
Gamberi freschi o precotti
Timo limonato
Sale
Pepe
Erba cipollina per decorare
 
Nota:
Le quantità per questa ricetta sono soggettive e dipendono da quanti se ne vogliono preparare.

Procedimento

Se utilizzate dei gamberi freschi, per prima cosa mettete a scaldare una pentola con dell’acqua leggermente salata e appena bolle scottate per qualche minuto i gamberi (finché assumono una colorazione rosa).
Se preferite potete anche usare quelli precotti, l’importante è che non siano completamente sgusciati.
In entrambi i casi togliere la testa e la parte centrale del guscio, tenere solo l’ultima parte della coda.
Non appena saranno cotti metterli da parte a raffreddare e nel frattempo lavare e pelare le zucchine, tagliarle a fette sottili per la lunghezza, spolverizzarle con un po’ di timo limonato, salarle e peparle a piacere, e grigliarle su una padella grill da ambo i lati per qualche minuto.
Una volta che saranno grigliate lasciarle intiepidire. Riprendere poi i gamberi e arrotolare le zucchine una alla volta su ognuno di essi. Procedere in questo modo con tutti quelli desiderati, avendo cura di lasciar scoperta la coda.
Disporli su un piatto da portata (o dove preferite), decorare con qualche pezzetto di ebra cipollina e servire.
 
Consiglio:
Se usate i gamberi freschi con il guscio, conservate teste e gusci e fateli bollire per qualche minuto in acqua salata. Ne risulterà un ottimo fumetto di pesce che potrete usare per insaporire un risotto o un sugo di pesce.​
​Se vi è piaciuta questa ricetta e provate a farla, condividetela anche con me usando l'hashtag #lacucinadellasgrufetta
Picture
Picture

Home

About me

Blog

​Ricette

Lattosio

Picture
All rights reserved, Copyright © "La cucina della Sgrufetta"
Tutti i diritti su testi e fotografie presenti su questo sito sono riservati. 
È illegale, e non è consentita, la riproduzione di testi e/o immagini, anche parzialmente, nonché la loro pubblicazione in altri spazi in rete, senza chiedermene l’autorizzazione tramite email. Se siete interessati a qualche contenuto lo potete segnalare creando un link diretto alla mia pagina e citando la fonte.