Torta ParadisoLa mattina è sempre difficile alzarsi dal letto, ma quando ad aspettarci c'è una sofficissima e profumatissima Torta Paradiso, ci si alza più volentieri. Che dite?!
Questa ricetta, completamente senza lattosio e latticini, me l'ha consigliata una cara amica, nonchè bravissima foodblogger, Stefania (aka L'isola di Gavinedda) e devo dire che è davvero ottima e leggerissima. L'ho personalizzata leggermente, ma la base resta la stessa. La ricetta originale la trovate sul blog L'Isola di Gavinedda. Non vi resta che prepararvi un un buon thè o un caffè e gustarvela in ogni suo morso. E se per caso ve ne avanza qualche fetta, è buonissima anche per la merenda. |
Ingredienti |
Per uno stampo da circa 24cm
5 uova 250g di farina 180g di zucchero di canna macinato fine 1 bustina di zucchero vanigliato (Bourbon) 80 ml di latte di riso alla vaniglia 70 ml di olio evo estratto di vaniglia Bourbon 1 bustina di lievito per dolci Per decorare: Zucchero a velo |
Procedimento |
er prima cosa separare i tuorli dagli albumi. Montare questi ultimi a neve ben ferma con 100g di zucchero. In una ciotola a parte frullate i tuorli con il resto dello zucchero di canna e lo zucchero vanigliato finché non assumono una consistenza cremosa. A questo punto aggiungere l’olio e l'estratto di vaniglia e a poco a poco la farina con il lievito, precedentemente setacciati. Amalgamare bene il tutto ed in fine aggiungere poco alla volta, il latte di riso alla vaniglia sempre continuando a mescolare. È importante che ne risulti un impasto liscio e cremoso, senza grumi. Non appena l'impasto raggiunge questa consistenza, aggiungere gli albumi montati a neve, amalgamandoli al resto delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto, in modo da non smontare l'impasto.
Versare l'impasto in una teglia rotonda precedentemente rivestita con corta da forno e cuocere a 180 °C per circa 30 minuti. La torta deve risultare dorata. Fate comunque la prova stecchino prima di sfornarla. Una volta sfornata, lasciare raffreddare, dopodichè spolverizzare con lo zucchero a velo. Come suggerisce la brava Gavinedda, se volete potete tagliarla a metà in senso orizzontale e farcirla con della crema al cioccolato o una crema pasticcera. |
Se vi è piaciuta questa ricetta e provate a farla, condividetela anche con me usando l'hashtag #lacucinadellasgrufetta