Carrot cake con farina e zucchero integraleChi vuole una fetta di carrot cake?
Quella che vi propongo è una versione della torta di carote con farina e zucchero integrale, completamente lactosefree. Profumatissima e davvero squisita. La torta di carote è semplice da fare ed è una di quelle che piace a grandi e piccini. Ottima sia a colazione che a merenda, magari accompagnata da una tazza di un buon thè caldo. Non vi resta che provare a farla, non ve ne pentirete! |
Ingredienti |
Per uno stampo da circa 25-26cm
250g di farina integrale 4 uova a temperatura ambiente 100g di zucchero integrale di canna 100g di zucchero mascobado 50g di mandorle tritate* 50g di nocciole tritate* estratto vaniglia bourbon 150ml di olio di girasole 1 bustina di lievito per dolci 2 cucchiaini da thè di cannella (io ho usato la Cassia) 320g di carote grattugiate NOTA:*se preferite potete mettere anche 100g solo di mandorle o solo di nocciole |
Procedimento |
Separare gli albumi e montarli a neve non troppo ferma.
A parte, in una ciotola abbastanza capiente, montare i tuorli con lo zucchero di canna, il mascobado e l'estratto di vaniglia, fino ad ottenere un composto omogeneo. Unire a filo l’olio mescolando manualmente e aggiungere la farina con il lievito e la cannella precedentemente settacciati e incorporare il tutto. A questo punto aggiungete gli albumi e incorporateli al composto delicatamente, mescolando dal basso verso l'alto. Infine, aggiungere le carote, le nocciole e le mandorle e mescolare il tutto. Una vota pronto, versare il composto in uno stampo da ciambella imburrato e infarinato e cuocere in forno preriscaldato a 170°C (io uso quello statico), per circa 40 minuti. Fate comunque sempre la prova stecchino prima di sfornarla. Potete usare lo stampo della chiffon cake se lo avete (infarinato e imburrato e la torta va fatta raffreddare normalmente), oppure uno stampo da ciambella dai bordi alti. Quando la nostra carrot cake si sarà raffreddata la potremo sformare e servirla spolverizzata di zucchero a velo. |
Se vi è piaciuta questa ricetta e provate a farla, condividetela anche con me usando l'hashtag #lacucinadellasgrufetta