LA CUCINA DELLA SGRUFETTA
  • Home
  • About me
  • Ricette
  • Blog
  • Lattosio
  • COLLABORAZIONI
  • Contattami
Picture

Strudel e mini bocconcini di mele

Lo strudel di mele è un dolce completamente senza lattosio e latticini, che personalmente adoro.
Ve ne presento due due versioni: una classica e una mini bocconcino.

Complice un rotolo di pasta sfoglia che avevo in casa, non ho resistito a provare la ricetta degli "Ice cube apple pie" che avevo letto sul sito inglese "Twisted". Che dire, una verà bontà!
Un'ottima idea per la colazione e la merenda.
​
Provateli, non ve ne pentirete! :-)

Ingredienti

Per la pasta brisée dello strudel:
1 uovo
250 g farina 00
2 cucchiai di olio e.v.o.
circa 1,2 dl di acqua tiepida (regolatevi a seconda della consistenza dell'impasto)
un pizzico di sale

Per spennellare:
1 tuorlo con una goccia di latte senza lattosio o bevanda vegetale a scelta (facoltativo)

Nota: se lo desiderate per la pasta brisée potete anche usare quella già pronta in forma rettangolare. Io uso quella di Stuffer.

Per i mini bocconcini:
1 rotolo di pasta sfoglia senza lattosio (Io uso quella di Stuffer)

Per il ripieno:
3 o 4 mele tagliate a dadini (dipende dalla grandezza), di solito io uso le Pink Lady o le Golden
2 cucchiai di zucchero di canna grezzo fine 
1 cucchiaio e mezzo di amido di mais
2 cucchiai di cannella (io Cassia)
un po' di succo di limone
scorza di 1 limone
​
A piacimento potete aggiungere uno o più dei seguenti ingredienti:
Uvetta
Pinoli
Pezzetti di cioccolato fondente
Nocciole tritate
Picture

Procedimento

Fate scaldare in un pentolino l'acqua, fino a farla intiepidire. A parte mescolate una parte della farina con l'uovo, olio e il sale, dopodichè aggiungete l'acqua tiepida a filo e il resto della farina, continuando ad impastare. Nonappena pronto l'impasto avvolgetelo in un po' di pellicola trasparente e in un canovaccio e fatelo riposare circa 30 minuti in un luogo tiepido. Nel frattempo tagliate a pezzetti le mele e mettetele in una ciotola bagnate con un po' di succo di limone. Aggiungete 2 cucchiai di zucchero di canna grezzo fine (se lo preferite un po' più dolce potete metterne anche 3), 1 cucchiaio e mezzo di amido di mais, 2 cucchiai di cannella Cassia (volendo se ne può mettere anche solo uno se preferite un gusto meno intenso) e a piacimento uno o più dei seguenti ingredienti: uvetta, pinoli, pezzetti di cioccolato fondente, nocciole. Dopodichè mescolate amalgamando bene il tutto.
A questo punto spianate la pasta dandogli una forma rettangolare, spennellate leggermente con un uovo sbattuto e adagiate le mele al centro, creando un rettangolo. Chiudete i due lati, piegate e chiudete anche le due estremità e lo girate. Fate dei piccoli tagli leggeri,  su tutta la lunghezza, spennellate con il restante uovo sbattuto e spolverate con un po' di cannella. Infornate a 200°C (forno statico) per circa 45-50 minuti (controllate che il fondo sia cotto prima di sfornarlo).
​Per i bocconcini:
Per quanto riguarda i bocconcini, per il procedimento ho seguito la ricetta originale.
Ho usato un rotolo di pasta sfoglia pronta senza lattosio, che ho adagiato su un contenitore porta ghiaccio, sfruttandone i buchini (vedi foto sotto). Ho poi riempito ogni spazio con lo stesso ripeno dello strudel, spennellato i bordi con l'uovo sbattuto e coperto con la restante pasta sfoglia. Tagliate la pasta sfoglia in esubero, capovolgete il porta ghiaccio e staccatelo dalla sfoglia. A questo punto con l'aiuto di una rotella o di un coltello, separate i vari cubetti ottenuti. Spennellate con il restante uovo sbattutto e infornate come per lo strudel a 200°C per circa 25-30 minuti.
Picture
Picture
​Se vi è piaciuta questa ricetta e provate a farla, condividetela anche con me usando l'hashtag #lacucinadellasgrufetta

Home

About me

Blog

​Ricette

Lattosio

Picture
All rights reserved, Copyright © "La cucina della Sgrufetta"
Tutti i diritti su testi e fotografie presenti su questo sito sono riservati. 
È illegale, e non è consentita, la riproduzione di testi e/o immagini, anche parzialmente, nonché la loro pubblicazione in altri spazi in rete, senza chiedermene l’autorizzazione tramite email. Se siete interessati a qualche contenuto lo potete segnalare creando un link diretto alla mia pagina e citando la fonte.